In occasione della festività dell’Epifania, la tradizione ci regala dolci che rievocano le forme e i simboli legati a questa giornata di festa. La calza della Befana, elemento iconico di questa celebrazione, può trasformarsi da semplice contenitore di dolcetti a dolce stesso. Vi propongo quindi due varianti di una deliziosa crostata a forma di calza della Befana: una versione semplice, dove la friabilità della pasta frolla si unisce alla dolcezza delle decorazioni colorate, e una più golosa, arricchita da una cremosa farcitura alla nocciola che conquisterà grandi e piccini. Entrambe le versioni sono perfette per aggiungere magia alla tavola delle feste, unendo il piacere del palato alla gioia degli occhi.
>>>>> La calza della Befana con caramelle e cioccolatini fatti in casa
Versione Semplice con Frolla e Decorazioni
Ingredienti:
Preparazione:
Versione con Crema alla Nocciola
Ingredienti:
Preparazione:
Per entrambe le versioni, puoi usare una forma di carta forno come stencil per ritagliare la calza dalla frolla stesa. Ricorda che la pasta frolla deve essere fredda per poter essere lavorata al meglio e non deve essere manipolata eccessivamente per evitare che diventi elastica.
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…