Le donne che si allenano senza l’aiuto di un professionista spesso cadono nell’errore di credere a dei falsi miti. Questi non ci permettono di raggiungere i risultati sperati. Per questo è importante affidarsi ai consigli di chi conosce bene questo settore. Quando sul web o sulle riviste notiamo corpi in splendida forma dobbiamo essere consapevoli del fatto che sono seguiti da un professionista. Sia nel caso vi facciate aiutare da un personal trainer, sia se optiate per il ‘fai da te’, è necessario che sapere cosa è giusto e cosa non lo è. Ci sono delle idee che nel tempo si sono fatte concrete nell’allenamento delle donne, ma che non corrispondono alla realtà. Vediamo ora insieme quali sono questi falsi miti.
I falsi miti nell’allenamento per le donne continuano a esserci ed è difficile eliminarli. Per non commettere errori, ecco un elenco di tutto ciò di cui finora probabilmente eravate convinte e che potrebbe cambiare per sempre il vostro allenamento, stilato dagli esperti di MyPersonalTrainer.
Quali sono, dunque, i motivi per cui le donne dovrebbero allenarsi con i pesi e con l’aerobica? Praticando il resistance training è possibile: aumentare l’efficienza dell’organismo, integrando con attività aerobiche; aumentare la percentuale di massa magra; aumentare la forza della forza e del tono muscolare di base con risultati positivi su postura, tendini e articolazioni; aumentare la densità scheletrica e prevenire la rarefazione ossea.
Pertanto, si può dire che l’allenamento contro resistenza per le donne dovrebbe essere presente in un programma dedicato alla salute, al benessere e all’estetica. Chiaramente il tutto deve essere impostato in modo adeguato e questo è importante anche per gli uomini. Non va sottovalutato l’aspetto dell’alimentazione, con cui può avvenire un effettivo dimagrimento. In molti non sanno che a volte può non esserci una evidente variazione del peso corporeo, perché da una parte si riduce la massa grassa e dall’altra quella magra, bilanciandosi tra loro. Sviluppare una muscolatura per una donna è “un investimento che paga a lungo termine”.
Mentre l’attività aerobica dà la possibilità di consumare calorie subito, aumentare la massa muscolare garantisce un’accelerazione del metabolismo basale. Infatti, il muscolo è uno dei tessuti metabolicamente più attivi del corpo. Quando si procede con il ‘fai da te’ è importante, inoltre, tenere a mente i giusti accorgimenti per evitare infortuni.
Concludendo, sono tante le donne che sono convinte che un aumento della massa muscolare porti ad avere un fisico mascolino. Ma la verità non è affatto questa. Per ottenere risultati soddisfacenti sarebbe bene avere a disposizione un programma ben strutturato di allenamento che abbia esercizi di aerobica e resistance training.
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…