Think Tank Tortuga ha pubblicato un’analisi che riguarda da molto vicino i dati sulle violenze contro le donne, non solo in Italia, ma anche in Europa. Ogni giorno si sente parlare di violenza di genere e di femminicidi ma quali sono i dati? E cosa è cambiato a distanza di anni? E’ proprio quello che andremo a vedere di seguito.
Tanto per iniziare, in Italia, tra il 2017 ed il 2021 si registra una percentuale pari al 45% di donne morte per mano del proprio partner. Il 9% degli omicidi è stato commesso da un ex mentre il 26% è stato un reato fatto da un parente della vittima. Le percentuali quindi ci parlano di un 80% di donne che sono state uccise da una persona ”cara”.
Forse voi direte: ed in questi ultimi anni? Purtroppo anche più recentemente, tra il 2022 ed il 2023, i dati non sono migliori. Il 48% di donne nel 2022 è morta per mano del partner o dell’ex. Similare è la percentuale che riguarda l’anno successivo. Anche gli uomini sono vittime di omicidio da parte delle compagne o ex compagne, siano essere mogli o fidanzate? Riprendendo i periodi che abbiamo già analizzato, tra il 2017 ed il 2021 la percentuale era solo del 3,7%. Tra il 2022 e il 2023, il dato è aumentato leggermente ed è pari al 4%.
Dall’analisi dei dati è emerso che tra il 2004 ed il 2021 gli omicidi con delle donne vittime, commessi da persone estranee o comunque solo conoscenti, sono diminuiti del 75%. Quindi la maggior parte delle donne che vengono uccise, vengono uccise nell’ambiente domestico o nel quadro che riguarda la relazione amorosa. Basti pensare che, solo in questi ultimi due anni, una percentuale del 30% è legata al femminicidio.
Per quanto riguarda la violenza di genere in Europa, è stato calcolato che tra il 2010 ed il più recente 2021, i femminicidi sono diminuiti al nord ed al sud. Nella zona occidentale, invece, la situazione non è cambiata molto.
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…