Tumore+al+seno+metastatico%2C+farmaco+rivoluzionario+sostituir%C3%A0+la+chemioterapia%3F
unfdonnacom
/tumore-al-seno-metastatico-farmaco-rivoluzionario-sostituira-la-chemioterapia/amp/
Categorie: Donna News

Tumore al seno metastatico, farmaco rivoluzionario sostituirà la chemioterapia?

Il tumore al seno metastatico è la forma più grave ed aggressiva di cancro al seno. Uno studio dona speranza. Si tratta di uno studio che arriva da Chicago e che è stato presentato presso il noto congresso American Society of Clinical Oncology. Gli studiosi hanno qui spiegato che un nuovo farmaco sta dando dei risultati decisamente interessanti al punto tale che potrebbe sostituire la chemioterapia proprio nelle pazienti con un tumore al seno metastatico. Ma cerchiamo quindi di capire più nel dettaglio cosa è stato scoperto e quale sarebbe questo farmaco che potrebbe realmente diventare rivoluzionario ed importantissimo.

Un farmaco al posto della chemio? Lo studio per le donne con tumore al seno metastatico

Lo studio in questione è stato chiamato DESTINY-Breast06. Il fine era quello di usare il trastuzumab deruxtecan che altro non è che un coniugato anticorpo farmaco, un nuovo medicinale che combina un anticorpo che va a riconoscere quelli che sono i recettori ormonali espressi dalla cellule tumorali con le molecole di chemioterapici. Insomma, potrebbe essere una vera e propria rivoluzione per molte pazienti.

In particolare, 866 donne, hanno preso questo nuovo farmaco dopo la terapia ormonale ed è stato scoperto che lo stesso è risultato essere più efficiente rispetto alla chemio, in pazienti con una diagnosi di tumore al seno con una bassa espressione della proteina Her2. E’ emerso dunque che i risultati in questi casi sono decisamente migliori tanto che si avrebbe una percentuale pari al 38% in meno di probabilità di ricomparsa del cancro o anche di decesso. Il dottor Giuseppe Curigliano, che è un membro del consiglio nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) proprio a Chicago dove si è tenuto il congresso e la presentazione dello studio, ha fatto sapere che comunque potrebbero esserci degli effetti collaterali come una polmonite interstiziale in una percentuale di pazienti che va dal 5 al 7% ma che, nonostante ciò, dovrebbero essere degli effetti maggiormente governabili.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa