Tiramis%C3%B9+alle+castagne%3A+la+ricetta+dolce+dell%26%238217%3Bautunno
unfdonnacom
/tiramisu-alle-castagne-la-ricetta-dolce-dellautunno/amp/
Categorie: Cucina

Tiramisù alle castagne: la ricetta dolce dell’autunno

Avete mai pensato al tiramisù alle castagne? L’autunno è il momento perfetto per coccolarsi con dessert ricchi e avvolgenti, che sappiano scaldare il cuore e il palato. Una delle delizie più amate della stagione è sicuramente il tiramisù, che in questa versione autunnale viene arricchito con sapori intensi e profondi: il cioccolato fondente e le castagne.

Questa ricetta unisce la cremosità del classico tiramisù con la dolcezza delle castagne e l’intensità del cioccolato, per un dessert che profuma di bosco e di foglie cadute. Perfetto da gustare con amici e familiari nelle fresche serate autunnali, questo tiramisù conquisterà tutti con la sua morbidezza e il suo sapore irresistibile.

>>>> In autunno mangia il cavolo viola: scopri i benefici

Tiramisù alle castagne: la ricetta dolce dell’autunno

Ingredienti

Per circa 6-8 porzioni:

  • 250 g di mascarpone
  • 3 uova fresche
  • 100 g di zucchero
  • 200 g di crema di marroni (o purea di castagne cotte)
  • 200 g di savoiardi
  • 100 g di cioccolato fondente (tritato o in scaglie)
  • 200 ml di caffè espresso freddo
  • 1 cucchiaio di rum (opzionale)
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • Alcune castagne bollite per la decorazione

Procedimento

  1. Preparazione della crema al mascarpone: separa i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il mascarpone e la crema di marroni, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  2. Montare gli albumi: monta a neve gli albumi con un pizzico di sale. Una volta montati, incorporali delicatamente alla crema di mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
  3. Preparazione della bagna: mescola il caffè freddo con il rum (se usato). Inzuppa leggermente i savoiardi nella bagna al caffè e disponili sul fondo di una pirofila o dei bicchieri individuali.
  4. Assemblare il tiramisù: sopra i savoiardi, aggiungi uno strato di crema al mascarpone e castagne, poi cospargi con un po’ di cioccolato fondente tritato. Ripeti l’operazione con un altro strato di savoiardi, crema e cioccolato, fino a riempire il contenitore.
  5. Raffreddamento: copri il tiramisù con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per una notte intera.
  6. Decorazione e servizio: prima di servire, spolverizza la superficie con il cacao amaro e decora con qualche scaglia di cioccolato e castagne bollite.

Consigli utili per la preparazione del tiramisù alle castagne

  • Aggiunta extra: per una nota ancora più autunnale, puoi incorporare un cucchiaino di miele di castagno nella crema.
  • Crema di marroni fatta in casa: se preferisci, puoi preparare la crema di marroni cuocendo le castagne con zucchero e vaniglia, e poi frullarle fino a ottenere una consistenza liscia.

Questo tiramisù cioccolato e castagne è il dolce ideale per portare in tavola tutto il calore e i sapori dell’autunno. Buon appetito! E fateci sapere se l’avete provato!

Terry Rossi

Se il mondo del fashion vuoi visitare, da Terry devi farti guidare. Fashion addicted, amo tutto quello che è fashion. Dalla moda al mondo beauty ogni giorno vado per voi alla scoperta delle ultime tendenze

Pubblicato da
Terry Rossi

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa