Tartufini+di+Panettone+al+Rhum+e+Cioccolato%3A+dolcetti+del+recupero
unfdonnacom
/tartufini-di-panettone-al-rhum-e-cioccolato-dolcetti-del-recupero/amp/
Categorie: Cucina

Tartufini di Panettone al Rhum e Cioccolato: dolcetti del recupero


Le festività sono passate, e nella dispensa giace ancora quell’ultimo, dolce che a Natale in Italia non manca mai: il panettone. Invece di lasciarlo invecchiare nell’oblio, trasformiamolo in una prelibatezza che rievochi la magia natalizia. Le fette di panettone avanzate sono una tela bianca per la creatività culinaria, pronte a essere trasformate in deliziosi dolcetti. Con pochi e semplici ingredienti, possiamo dare vita a dei tartufini di panettone al rhum e cioccolato, un modo squisito per onorare questo classico natalizio fino all’ultimo morso. Questi tartufini non solo celebrano il gusto avvolgente del panettone ma offrono anche un’esperienza completamente nuova e irresistibile, ideale per chiudere in bellezza le feste o per allietare i pomeriggi invernali. Seguite questa ricetta per scoprire come trasformare il panettone avanzato in un raffinato piacere per il palato.

Tartufini di Panettone al Rhum e Cioccolato

Ingredienti:

  • 400 gr di panettone
  • 7 cucchiai di rhum o cognac
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di granella di nocciole o mandorle

Procedimento:

  1. Preparazione del Panettone:
    • Iniziate rompendo il panettone in pezzi grossolani, utilizzando le mani per sbriciolarlo in una ciotola ampia. Questo sarà il cuore soffice e aromatico dei vostri tartufini.
  2. Aromatizzazione con Rhum:
    • Versate i 7 cucchiai di rhum o cognac sul panettone sbriciolato. Mescolate con cura per far assorbire l’alcool in maniera omogenea, così da aromatizzare e inumidire il panettone.
  3. Formazione dei Tartufini:
    • Con le mani, prelevate piccole porzioni dell’impasto e formate delle palline grandi quanto una ciliegia. La consistenza sarà tale da permettervi di lavorare facilmente la forma.
  4. Preparazione del Cioccolato:
    • Spezzettate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria. Assicuratevi che sia completamente fuso e liscio per ottenere una copertura perfetta.
  5. Immersione nel Cioccolato:
    • Immergete delicatamente ogni pallina di panettone nel cioccolato fuso. Utilizzate due forchettine per rotolarle nel cioccolato, assicurandovi che siano completamente rivestite.
  6. Granella di Nocciole:
    • Prima che il cioccolato si solidifichi, passate ogni tartufino nella granella di nocciole o mandorle, facendo aderire bene la granella sulla superficie.
  7. Solidificazione:
    • Disponete i tartufini su un vassoio ricoperto di carta da forno. Lasciateli in un luogo fresco o in frigorifero per almeno un’ora, fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato completamente.

Consigli:

  • Potete variare la ricetta utilizzando diversi tipi di liquore per aromatizzare i tartufini o diversi tipi di granella per il rivestimento.
  • Assicuratevi di lasciare raffreddare il cioccolato a bagnomaria prima di immergere i tartufini, per evitare che il calore possa ammorbidire troppo il panettone.

Servite questi deliziosi tartufini di panettone come dolce fine pasto o per accompagnare un caffè. Saranno un regalo goloso per i vostri ospiti!

Terry Rossi

Se il mondo del fashion vuoi visitare, da Terry devi farti guidare. Fashion addicted, amo tutto quello che è fashion. Dalla moda al mondo beauty ogni giorno vado per voi alla scoperta delle ultime tendenze

Pubblicato da
Terry Rossi

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa