Che cos’è lo Sweet Roll? Uno di quei dolci che pensi di potere trovare soltanto in pasticceria, e che invece potrai realizzare anche tu con le tue mani. È semplicemente divino.
Sweet Roll, un dessert strepitoso che unisce scenografia ad un sapore super. Se hai bisogno di un dolce che sappia come fare per lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti, allora lo troverai nello Sweet Roll. Si tratta di un rotolo di pan di spagna con dentro quanto di più buono ci possa essere. Ogni assaggio ti sparerà nell’iperuranio della bontà dei dolci, non c’è altro modo per fartelo capire meglio.

Lo Sweet Roll ti permetterà di stupire chiunque avrà la fortuna di venire a farti visita. Può anche essere una perfetta torta di cioccolato, utile per consentirti una varietà ulteriore rispetto a quelle che sono le solite torte che vengono preparate in questi casi. Millefoglie, tiramisù, dolci che puntano tutto sul cioccolato, per quanto siano buoni, possono farti desiderare altro, ad un certo punto.
La ricetta dello Sweet Roll
Con lo Sweet Roll potrai assaggiare qualcosa di diverso. Questo è un rotolo di pan di spagna che potrai farcire con della crema al cioccolato unito da granella. Per poi rivestire tutto quanto con del cioccolato.
Informazioni utili
- Difficoltà media
- Tempo di preparazione: 20′
- Tempo di cottura: 20′
- Dosi/porzioni: circa 8-10 fette
Ingredienti dello Sweet Roll
Per il pan di spagna:
- 4 uova grandi a temperatura ambiente
- 100 g farina 00
- 100 g zucchero
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- q.b. sale
Per la crema al cioccolato
- 250 ml latte intero
- 200 g cioccolato fondente tritato
- q.b. cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaio amido di mais (maizena) o 1 cucchiaio farina 00
- 1 tuorlo (opzionale per maggiore consistenza)
- 1 cucchiaio burro
per la farcitura ed il rivestimento
- q.b. granella di nocciole
- 100 g granella di cioccolato
per la crosta al cioccolato
- 200 g cioccolato fondente
- 1 cucchiaio burro o olio di semi
Preparazione dello Sweet Roll

- Per preparare lo Sweet Roll inizia con l’approntare il pan di spagna, preriscaldando il forno a 180° e monta uova, zucchero e sale con una planetaria o con le fruste elettriche. Devi ottenere un composto chiaro e spumoso, e ci vorranno 7-8 minuti circa.
- Unisci la essenza di vaniglia, setaccia la farina e versa tutto nel composto, continuando a girare ma con una spatola e con movimenti lenti dal basso verso l’altro.
- Una volta che tutto l’impasto risulterà uniforme, stendilo in una teglia foderata di carta forno bella capiente e livella, per poi cuocere in forno per una decina di minuti, fino a doratura raggiunta. Quindi fai raffreddare e dai una generosa passata di zucchero a velo.
- La preparazione della crema al cioccolato prevede invece di far quasi bollire il latte in un pentolino, e di mescolare cacao, zucchero, amido di mais e volendo il tuorlo con del latte freddo.
- Questo composto va arricchito con il latte caldo versato lentamente e continuando a mescolare di continuo, per fare amalgamare e trasferire di nuovo nel pentolino sulla fiamma.
- Bisogna cuocere a fuoco medio sempre mescolando, per fare addensare il cioccolato. Passati 5′, metti dentro il cioccolato tritato e se vuoi anche il burro, e mescola.
- Fai raffreddare a temperatura ambiente e con la protezione di una pellicola trasparente.
- Ora stendi con delicatezza su un piano e ricopri tutta la superficie con la crema al cioccolato, lasciando libero un centimetro lungo i bordi.
- Cospargi con la granella di nocciole ed arrotola il tuo Sweet Roll, stringendo con delicatezza i bordi.
- Pulisci eventualmente il fronte ed il retro che potrebbero perdere un po’ di crema di cioccolato, e fai raffreddare e rassodare in frigo per almeno un’ora.
- Volendo potresti anche fermarti qui, ma c’è anche una bella crosta esterna al cioccolato da poter preparare.
- Per farlo sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente mescolandolo di continuo ed unendo del burro.
- Fai intiepidire e quindi riempi con questo cioccolato fuso ormai freddo un contenitore che sia abbastanza grande da accogliere tutto quanto il rotolo al suo interno. Oppure spennella il tuo Sweet Roll fino a ricoprirlo del tutto.
- E rimetti di nuovo in frigorifero per fare solidificare la crosta, ci vorrà almeno mezzora. Per finire puoi guarnire con del cioccolato versato a filo. Quindi servi subito freddo il tuo Sweet Roll.
Leggi anche: Hai dei pistacchi a casa? Perfetto, in pochi minuti cucinerai un condimento da favola

Trucchi e consigli: questo dolce può essere contenuto in frigo, coperto da pellicola trasparente, per un massimo di 3 giorni. Altrimenti puoi congelarlo per almeno tre mesi.