Stai usando bene il tuo cuscino quando dormi? Potrebbe essere la principale fonte del dolore che senti al collo

Forse stai utilizzando il tuo cuscino in maniera poco corretta ogni notte, se poi ti svegli con dei dolori forti: la causa potrebbe essere proprio questa, cosa sapere.

Che cuscino usi di notte a letto? O meglio. come lo usi? Perché il dottor Hiroshi Tanaka, un importante specialista del dolore molto famoso in Giappone, ha parlato di una scoperta da lui stesso effettuata. Il dottor Tanaka lavora al Tokyo Spine Institute e le sue osservazioni lo hanno portato ad affermare che ben l’83% delle persone in tutto il mondo sta arrecando dei danni al proprio corpo proprio per via di un utilizzo scorretto del cuscino, una volta a letto.

Una donna sul cuscino con dolore al collo
Stai usando bene il tuo cuscino quando dormi? Potrebbe essere la principale fonte del dolore che senti al collo – unfdonna.com

Per arrivare a questa conclusione che verrà approfondita presto, il dottor Tanaka ha svolto dei test pratici su diversi soggetti che hanno scelto di sottoporsi ad opera di osservazione per gli studi di questo luminare. Ed è venuto fuori che il muscolo trapezio che collega il collo e le spalle è sottoposto ad uno sforzo continuo anche mentre un individuo sta dormendo.

Perché quando dormo mi fa male il collo?

Ciò avviene proprio per colpa di un impiego scorretto del cuscino, che crea il verificarsi di uno stato ininterrotto di tensione muscolare. Come è facile immaginare, avere un muscolo sotto sforzo persino mentre si dorme, per ore ed ore, può essere causa di dolori anche forti. Torcicollo e sensazioni dolorifere che possono sfociare anche nei famigerati dolori da cervicale.

Una ragazza di spalle col mal di collo
Perché quando dormo mi fa male il collo? – unfdonna.com

E poi possono esserci diverse altre conseguenze negative, come disturbi del sonno e tutto ciò che di negativo ne consegue. Secondo il dottor Tanaka, l’uso improprio di cuscini porta al sorgere di quello che lui chiama “effetto cascata del dolore”.

Ovvero, quando si ha un mal di collo forte, poi la tensione finisce con l’attanagliare anche il resto della colonna vertebrale e dei muscoli della schiena. Il dolore insomma finisce con l’estendersi ovunque. E questo comporta anche una riduzione di flusso sanguigno in queste parti del corpo soggette a fastidi.

Che cuscino usare per il mal di collo?

Secondo il dottor Tanaka, da tutto ciò possono sorgere persino delle problematiche di natura neurologica, come disturbi della vista e mal di testa frequenti, tali da diventare delle emicranie croniche. Qual è la soluzione consigliata da questo specialista? Un cuscino concepito dallo stesso Tanaka chiamato Derila Ergo. che ha proprio la forma di un collare per accogliere il collo.

Il cuscino Derila Ergo
Che cuscino usare per il mal di collo? – unfdonna.com

Lo si può utilizzare anche se si dorme in posizione sui fianchi od a pancia in giù. E dopo poche notti il muscolo trapezio va finalmente incontro ad un rilassamento. C’è anche chi adotta soluzioni che possono portare a dei miglioramenti dopo avere compiuto diversi tentativi.

Per dire, c’è chi passa all’adozione di cuscini più morbidi, chi di cuscini più duri, chi ancora a cuscini “sogliola”, e chi persino del cuscino si abitua a fare a meno. La cosa migliore però è sempre quella di consultare uno specialista ortopedico.

Gestione cookie