Chi pratica ciclismo in estate quanto e cosa dovrebbe bere? L’organismo di un individuo contiene oltre il 50% di acqua. I fluidi, che si trovano dentro e fuori le cellule, svolgono funzioni importanti come la termoregolazione e la digestione. Quando si pratica ciclismo vi è una produzione di calore, che genera poi la sudorazione. In questi casi, pertanto, perdiamo acqua e piccole quantità di sali minerali. Per questo motivo, è molto importante mantenersi ben idratati, soprattutto nel periodo estivo, in cui si tende a sudare parecchio. Ma vediamo ora insieme quanto e cosa bere.
Non bisogna mai rinunciare a essere costanti nel praticare attività fisica, anche in estate. In particolare, il ciclismo può tornarci utile per raggiungere i nostri obbiettivi sia di salute che di estetica. Si tratta, però, di un’attività che potrebbe facilmente causare una certa disidratazione. Chi pratica ciclismo sa bene che le correnti d’aria fanno evaporare in modo rapito il sudore e tendono a seccare la pelle. Dunque, non bisogna assolutamente sottovalutare l’importanza di una buona idratazione. Per evitare di ritrovarci disidratati dopo aver praticato attività fisica, teniamo a mente questi suggerimenti:
Detto ciò, passiamo ai consigli pratica su cosa e quanto bere quando si pratica ciclismo in estate.
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…