Il prurito in gravidanza è uno dei sintomi più comuni, soprattutto se riguarda addome, cosce e fianchi. Si tratta di un fattore fisiologico, causato dai cambiamenti che interessano la pelle. A volte, però potrebbe rappresentare un sintomo di altre malattie. Per tale motivo, è bene non sottovalutare il problema e prendere in considerazione tutti i dettagli di questo prurito. Vediamo ora insieme come fare per alleviare questo fastidio e quando preoccuparsi.
Cosa fare per alleviare il prurito in gravidanza? Questo fastidio è piuttosto comune: compare nel 20% delle donne incinte, ovvero a una su cinque. In genere si presenta nel terzo trimestre e interessa l’addome, secondo quanto rivela Valentina Pontello, ginecologa e fitoterapeuta. Solitamente si tratta di una condizione fisiologica e non comporta problemi. La dottoressa afferma che ciò avviene quando la pelle si stira e tende a seccarsi. Ed è questo il motivo per cui si presenta sulla pancia. Ma il prurito in gravidanza può anche interessare altre parti del corpo, ovvero cosce e fianchi. Come alleviarlo? Ci sono degli accorgimenti da prendere in considerazione affinché questo fastidio venga contrastato. Vediamo insieme quali sono.
In casi rari il prurito in gravidanza può rappresenta una spia di alcune malattie. Pertanto, vi consigliamo di parlarne con il vostro medico di fiducia, anche se si tratta di un sintomo poco fastidioso. In particolare, può essere un sintomo di: colestasi gravidica, eruzioni atopiche della gravidanza, Pemfigouide gestazionale, parto pretermine. La prima prevede una terapia con acido ursodesossicolico, mentre le altre che vi abbiamo appena citato si curano utilizzando creme cortisoniche e antistaminici, con lo scopo di alleviare i sintomi. Solo in alcuni casi particolari è necessario usare dei cortisonici orali.
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…