Prova+l%26%238217%3Binsalata+greca+in+estate+e+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
unfdonnacom
/prova-linsalata-greca-in-estate-e-non-potrai-piu-farne-a-meno/amp/
Categorie: Cucina

Prova l’insalata greca in estate e non potrai più farne a meno

Se siete stati in Grecia almeno una volta nella vita, e soprattutto nel periodo estivo ( ma non solo) di certo avrete gustato la buonissima insalata greca che è uno dei piatti forti di questa terra. Grazie alla feta, che è la vera protagonista del piatto e agli ottimi ortaggi coltivati proprio a km 0, l’insalata greca è una delle cose migliori che potrete gustare durante il vostro viaggio. Ma si può ripetere anche tornando a casa. Forse non troverete la buonissima feta greca, anche se in tanti negozio si trova del formaggio di ottima qualità. Potrete però provare a riproporre qualcosa di molto simile.

Ricetta dell’Insalata Greca

L’insalata greca è una delizia estiva che combina sapori freschi e ingredienti semplici, rendendola una scelta perfetta per i pasti leggeri durante le calde giornate estive. Ecco una ricetta classica che puoi provare per gustare tutta la bontà di questo piatto mediterraneo.

Ingredienti

  • 4 pomodori maturi, tagliati a spicchi
  • 1 cetriolo grande, affettato
  • 1 peperone verde, affettato
  • 1 cipolla rossa, affettata sottilmente
  • 200 g di feta, tagliata a cubetti
  • 100 g di olive kalamata
  • 1/2 tazza di olio d’oliva extra vergine
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Sale e pepe q.b.

  1. Preparazione degli Ingredienti:
    • Lava accuratamente tutte le verdure.
    • Taglia i pomodori a spicchi, il cetriolo a fettine sottili, il peperone verde a strisce e la cipolla rossa a fette sottili.
    • Taglia la feta a cubetti.
  2. Assemblaggio dell’Insalata:
    • In una grande ciotola, unisci i pomodori, il cetriolo, il peperone verde, la cipolla rossa e le olive kalamata.
    • Aggiungi i cubetti di feta sopra le verdure.
  3. Condimento:
    • In una ciotolina, mescola l’olio d’oliva, l’aceto di vino rosso e l’origano secco.
    • Condisci con sale e pepe a piacere.
    • Versa il condimento sull’insalata e mescola delicatamente per distribuire uniformemente i sapori.
  4. Servizio:
    • L’insalata greca è pronta per essere servita immediatamente. Può essere gustata da sola o accompagnata da pane pita fresco.

Suggerimenti

  • Varianti: puoi aggiungere altri ingredienti come peperoni rossi, capperi o erbe fresche come il prezzemolo.
  • Presentazione: per un tocco di autenticità, puoi presentare l’insalata con grandi fette di feta sopra, senza mescolare troppo.
  • Conservazione: l’insalata greca è migliore se consumata subito, ma può essere conservata in frigorifero per un giorno. Tuttavia, è consigliabile aggiungere il condimento poco prima di servire per mantenere la freschezza delle verdure.

Benefici Nutrizionali

  • Pomodori: Ricchi di vitamine A e C, antiossidanti e licopene.
  • Cetriolo: Idratante e basso in calorie, contiene vitamine K e C.
  • Feta: Fonte di proteine e calcio, aggiunge un tocco salato e cremoso.
  • Olio d’Oliva: Ricco di grassi sani, benefici per il cuore.

Che ne dite vi abbiamo convinti a preparare una perfetta insalata greca?

Serena Wolf

Se ho scelto di scrivere è perchè penso di avere tante cose da dire e voglio farlo raccontando quello che succede in questo paese e nel mondo. Voglio farlo con i piedi a terra ma con le mani su una tastiera. Perchè non è importante da dove scrivi ma quello che scrivi e come lo scrivi

Pubblicato da
Serena Wolf

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa