Perch%C3%A8+non+devi+mai+gettare+la+buccia+della+zucca%3A+come+usarla
unfdonnacom
/perche-non-devi-mai-gettare-la-buccia-della-zucca-come-usarla/amp/

Perchè non devi mai gettare la buccia della zucca: come usarla

La buccia della zucca rappresenta un vero tesoro di nutrienti e sapore, che troppo spesso viene trascurato. Ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, non solo fa bene alla salute, ma aggiunge anche un tocco saporito e una consistenza piacevole ai piatti. Non c’è quasi mai bisogno di sbucciarla; infatti, può essere cotta al forno intera o a fette, mantenendo la buccia, che diventa dolce e morbida una volta cotta. Questo non solo rende la preparazione dei pasti più semplice ma ci permette anche di apprezzare la zucca nella sua interezza.

In più, sfruttare la buccia della zucca in cucina è un gesto sostenibile che ci aiuta a ridurre gli sprechi, seguendo l’antica saggezza dei contadini che non scartavano nulla. Immagina di arricchire le tue insalate autunnali con strisce di buccia di zucca in agrodolce, o di scoprire nuove ricette che la valorizzano, trasformando quello che una volta era considerato un rifiuto in una componente gustosa del tuo pasto.

Come usare la buccia della zucca in cucina

Per goderti la buccia della zucca, inizia con un buon lavaggio per eliminare qualsiasi sporco o impurità. Quando cucini la zucca in forno, non esitare a lasciare la buccia sulle fette; un filo d’olio e un pizzico delle tue spezie preferite trasformeranno la buccia in una parte morbida e saporita del piatto. Sperimenta aggiungendo pezzi di buccia nelle insalate per un tocco dolce e colorato, o trasformala in chips croccanti infornandola con un leggero condimento. Se sei avventuroso in cucina, la buccia può diventare protagonista in sottaceti e conserve o arricchire zuppe e stufati con la sua dolcezza e consistenza.

Se la buccia risulta troppo dura, una cottura prolungata può ammorbidirla, rendendola più gradevole. E se trovi che la buccia non sia di tuo gradimento, puoi sempre optare per il compostaggio, trasformandola in nutrimento per il tuo giardino. Durante l’autunno, puoi anche utilizzare la buccia per creare delle decorazioni intagliate che abbelliranno la tua tavola o il tuo spazio abitativo. Ricorda, la chiave è sperimentare e scoprire nuovi modi per apprezzare la buccia della zucca come un ingrediente ricco di possibilità.

Spaghetti con buccia di zucca croccante e pancetta

La ricetta degli spaghetti con buccia di zucca e pancetta croccante

Ingredienti:

  • Buccia di una zucca media
  • 200g di spaghetti
  • 100g di pancetta a cubetti
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino (opzionale)
  • Parmigiano Reggiano grattugiato

Procedimento:

  1. Inizia lavando bene la buccia della zucca e tagliala a strisce sottili.
  2. In una padella, scalda un filo d’olio e rosola gli spicchi d’aglio per insaporire l’olio. Rimuovili non appena dorati.
  3. Aggiungi la pancetta nella padella e lasciala cuocere fino a quando non diventa croccante.
  4. Nel frattempo, porta ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti fino al dente.
  5. Nella padella con la pancetta, aggiungi le strisce di buccia di zucca e lasciale saltare finché non diventano croccanti e leggermente caramellate.
  6. Scola gli spaghetti, riservando un po’ d’acqua di cottura, e trasferiscili nella padella con la pancetta e la buccia di zucca.
  7. Mescola bene gli ingredienti, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per creare una crema leggera che lega il tutto.
  8. Servi gli spaghetti ben caldi, aggiungendo una spolverata di parmigiano e, se ti piace, un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza.

Questa ricetta trasforma la buccia della zucca in un ingrediente croccante e saporito, perfetto per arricchire un piatto di pasta semplice ma ricco di gusto.

Serena Wolf

Se ho scelto di scrivere è perchè penso di avere tante cose da dire e voglio farlo raccontando quello che succede in questo paese e nel mondo. Voglio farlo con i piedi a terra ma con le mani su una tastiera. Perchè non è importante da dove scrivi ma quello che scrivi e come lo scrivi

Pubblicato da
Serena Wolf

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa