Niente+cinema+per+una+donna%3A+vietato+ingresso+al+cane+guida+nella+Giornata+Internazionale+per+i+diritti+delle+persone+disabili
unfdonnacom
/niente-cinema-per-una-donna-vietato-ingresso-al-cane-guida-nella-giornata-internazionale-per-i-diritti-delle-persone-disabili/amp/
Categorie: Donna News

Niente cinema per una donna: vietato ingresso al cane guida nella Giornata Internazionale per i diritti delle persone disabili

Lo scorso 3 dicembre, Giornata Internazionale per i diritti delle persone disabili, Luana era andata al cinema per trascorrere una serata diversa. Purtroppo però la donna nella sala cinematografica non è mai entrata. Il motivo? Luana è non vedente ed ha sempre al suo fianco Tyson, il suo fedele cane guida, un bellissimo ed inseparabile labrador. Al cinema è stato vietato l’accesso al cane e, di conseguenza, anche a Luana. La donna si è detta mortificata per quanto accaduto e dopo non molto sono arrivate delle dichiarazioni anche da parte della titolare che ha spiegato di essere profondamente dispiaciuta per l’accaduto.

Ha chiesto scusa a nome di tutto il cinema ed ha anche affermato che se fosse stata presente lei tutto ciò non sarebbe successo. Avrebbe fatto tranquillamente entrare il cane guida nella sala. Adesso la titolare vuole contattare personalmente Luana per invitare lei e Tyson a tornare al cinema in qualsiasi momento loro lo vogliano. “Dal 2018 ci siamo adeguati a tutti gli standard internazionali per accogliere le persone con ogni disabilità” ha sottolineato.

La storia di Luana: quanto un cane guida è fondamentale

La storia di Luana ci fa capire ancora di più quanto la presenza di un cane guida sia importante al fianco di una persona con una disabilità. Ricordiamo anche che un cane guida può seguire il suo proprietario, (anche se ci piace dire di più il suo umano!) in qualsiasi luogo. Per legge questi cani possono entrare nei negozi, negli uffici, su qualsiasi mezzo pubblico.

Secondo l’Unione ciechi e ipovedenti di Treviso, Luana ha subito quella che è stata definita come una discriminazione brutale, violenta e profondamente ingiusta. L’Italia si è dotata di una legge contro la discriminazione delle persone con disabilità dal 2006. Legge che chiaramente bisogna rispettare. Fatto sta che sia l’Unione ciechi e ipovedenti di Treviso che l’associazione Blinsight Project, hanno deciso di mettere a disposizione i loro legali nel caso in cui Luana dovesse decidere di agire in questo senso.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa