Nascite+in+calo%2C+entro+il+2100+dati+drammatici%3A+la+ricerca+internazionale
unfdonnacom
/nascite-in-calo-entro-il-2100-dati-drammatici-la-ricerca-internazionale/amp/
Categorie: Donna News

Nascite in calo, entro il 2100 dati drammatici: la ricerca internazionale

Nascono sempre meno bambini. E’ un dato di fatto ed è risaputo. Un gruppo di ricercatori internazionali, coordinati dagli scienziati dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) presso la Scuola di Medicina dell’Università di Washington, ha fatto uno studio in merito: il Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors Study (GBD) 2021. Dalla ricerca effettuata dagli esperti ne è venuto fuori che, entro il 2100, le nascite saranno sempre meno, una situazione che potrebbe rivelarsi davvero drammatica. Ma cerchiamo di capire meglio che cosa è stato studiato e quali sarebbero i dati, nel dettaglio.

Lo studio sulle nascite: previsioni entro il 2100

Stando a quanto è emerso dalla ricerca, i valori di fertilità si sono modificati nell’arco di tempo che va dal 1950 al 2021. A partire da qui è stato possibile fare delle previsioni in vista del futuro. Dall’analisi fatta è stato spiegato che il 2016 è stato l’anno con il maggior numero di nascite. I neonati venuti al mondo sono stati 142 milioni. Nell’ultimo anno preso in considerazione, il 2021, le nascite sono state, invece, 129 milioni. La cifra è nettamente inferiore ma questo calo riguarda principalmente quelle nazioni che vivono con dei redditi medi o alti. Di fatto, secondo il team di ricerca internazionale, entro il 2100, la maggior parte delle nascite, il 77% di esse, saranno in quei paesi a basso reddito, tra i quali compare principalmente l’Africa subsahariana.

L’Università di Washington, mediante una ricerca, ha inoltre studiato che la popolazione globale arriverà a 8,8 miliardi (un dato in calo) entro il 2100. Numeri che dipendono dal tasso di fertilità. Dunque ci saranno delle vere e proprie modifiche nelle famiglie, si avranno molti meno parenti rispetto ad oggi. Come mai? Per gli esperti tra i motivi principali ci sono soprattutto il fatto che i contraccettivi sono più moderni e si utilizzano molto di più e mentre l’istruzione delle donne è in netta crescita.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa