Mini+porzioni+di+red+velvet+per+San+Valentino%3A+una+ricetta+romantica
unfdonnacom
/mini-porzioni-di-red-velvet-per-san-valentino-una-ricetta-romantica/amp/
Categorie: Cucina

Mini porzioni di red velvet per San Valentino: una ricetta romantica

La Torta Red Velvet è un classico amato che incarna l’eleganza e il sapore in ogni morso. Con la sua caratteristica tonalità rosso intenso e la cremosa glassa di formaggio, questa torta ha conquistato i palati di tutto il mondo. La versione che ti presentiamo oggi, con le sue porzioni a forma di cuore, è perfetta per celebrare occasioni speciali, regalando un gesto d’amore e di gusto. Che sia per San Valentino, un anniversario o semplicemente per dire “ti amo”, queste mono porzioni red velvet saranno il messaggio dolce che stavi cercando.

Mini porzioni di red velvet per San Valentino: una ricetta romantica

Ingredienti per la torta:

  • 240g di farina
  • 15g di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
  • 200g di zucchero semolato
  • 240ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 240ml di latticello
  • 2 cucchiai di colorante alimentare rosso
  • 1 cucchiaino di aceto bianco

Ingredienti per la glassa:

  • 200g di formaggio cremoso
  • 100g di burro morbido
  • 400g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento:

  1. Preparazione della torta:
    • In una ciotola capiente, setaccia insieme farina, cacao, bicarbonato e sale.
    • In un’altra ciotola, sbatti l’olio e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi le uova una alla volta, poi l’estratto di vaniglia.
    • Alterna l’aggiunta degli ingredienti secchi e del latticello al composto umido, iniziando e finendo con gli ingredienti secchi.
    • Mescola il colorante rosso e l’aceto, poi uniscili all’impasto, mescolando fino a ottenere un colore uniforme.
    • Versa l’impasto in uno stampo a forma di cuore precedentemente imburrato e infarinato.
    • Cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  2. Preparazione della glassa:
    • Mentre la torta cuoce, prepara la glassa battendo insieme il formaggio cremoso e il burro fino ad ottenere una crema liscia.
    • Aggiungi gradualmente lo zucchero a velo e la vaniglia, continuando a sbattere fino a che la glassa non sia spumosa e spalmabile.
  3. Assemblaggio:
    • Una volta che la torta è completamente raffreddata, tagliala in porzioni a forma di cuore se non hai utilizzato uno stampo preformato.
    • Usa una spatola per ricoprire ogni porzione con la glassa di formaggio, creando uno strato uniforme e liscio.

Presentazione:

Disponi le tue mono porzioni su un piatto da portata, decorando con piccoli cuori di zucchero o fiori eduli per un tocco di colore. Servi queste delizie in un’atmosfera romantica, accompagnate da un buon calice di vino dolce o un caffè aromatizzato, e lascia che l’amore (e il gusto) guidino la serata!

Se preferisci evitare l’uso di coloranti artificiali per ottenere il caratteristico colore rosso della torta Red Velvet, ci sono alternative naturali che puoi sperimentare. Ecco alcune opzioni:

  1. Barbabietola: La barbabietola è una delle alternative naturali più popolari per ottenere un colore rosso. Puoi usare succo di barbabietola concentrato o barbabietole cotte e frullate. Assicurati di ridurre leggermente gli altri liquidi nella ricetta per bilanciare l’aggiunta del succo di barbabietola.
  2. Polvere di barbabietola: Se trovi la polvere di barbabietola, questa può essere miscelata direttamente con gli ingredienti secchi. Ha un colore intenso e non altera troppo il sapore della torta.
  3. Succo di frutti rossi: Anche il succo concentrato di lamponi o di melograno può fornire un tono rosato alla tua torta. Anche qui, regola i liquidi della ricetta di conseguenza.
  4. Polvere di bacche di acai o di pitaya: Queste polveri superfood possono dare una bella tonalità rosa-violacea alla torta e sono anche ricche di nutrienti.

Quando utilizzi queste alternative naturali, è importante notare che il colore potrebbe non essere il rosso vivace tipico della Red Velvet classica, ma piuttosto una tonalità più naturale e meno intensa. Inoltre, il sapore della torta potrebbe avere una lieve nota del frutto o vegetale scelto. Assicurati di sperimentare in piccole quantità per trovare il giusto equilibrio che soddisfi il tuo gusto e raggiunga il colore desiderato. Per mantenere il sapore il più vicino possibile all’originale, usa ingredienti naturali di qualità e in quantità moderate.

Terry Rossi

Se il mondo del fashion vuoi visitare, da Terry devi farti guidare. Fashion addicted, amo tutto quello che è fashion. Dalla moda al mondo beauty ogni giorno vado per voi alla scoperta delle ultime tendenze

Pubblicato da
Terry Rossi

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa