Che cosa possiamo mangiare in estate per combattere il caldo ma per avere anche il giusto apporto calorico che ci permette di resistere mentre il nostro corpo è messo a dura prova?
In estate è spesso difficile mantenere un’alimentazione sana a causa del caldo e delle abitudini spesso diverse dalla routine a cui siamo abituati nel corso dell’anno. Affrontare la stagione estiva con energia e mantenendo il giusto livello di idratazione diventa fondamentale anche per la nostra salute, per questo è importante mangiare cibi freschi, di stagione e bere molto, per mantenerci in salute nonostante le alte temperature e combattere la stanchezza, il caldo e il senso di spossatezza.
Ma quali sono gli alimenti consigliati da mangiare in estate e in particolare per combattere il caldo torrido? Oggi vi affidiamo a un esperto del settore, che in 10 punti ci consiglia cosa mangiare in estate per avere una corretta alimentazione.
Ecco i consigli dell’esperto, il Dott. Giulio Gaudio dietista nutrizionista:
1. Anguria: un frutto ricco d’acqua, saziante e super rinfrescante. Perfetto per l’estate, da consumare sia come spuntino che dopo il pasto
2. Melone, un frutto rinfrescante e ricco di potassio, che aiuta a reintegrare questo importante minerale e a prevenire affaticabilità e crampi muscolari
Leggi qui: Ti presentiamo 3 ricette a base di melone per 3 drink estivi che devi per forza preparare
3. Cetrioli, ottimi per delle insalate fresche estive da accompagnare sia al pranzo che alla cena
4. Verdure a foglia verde, come lattuga e rucola, sono un’ottima fonte di acqua, di vitamine e minerali, che aiutano a mantenere l’idratazione e a rinfrescare il corpo. Sono anche ricche di fibre, che aiutano a regolarizzare la digestione e a prevenire la stitichezza
Leggi qui: Tutti i benefici della rucola: perchè mangiarla
5. Pomodori, ricchi d’acqua e ottimi da conservare in frigo per essere consumati crudi e freschi, da inserire all’interno di insalatone o insalate di pasta o cereali
6. Tè freddo senza zucchero, da fare in casa, è una bevanda rinfrescante e dissetante, ideale per affrontare le giornate calde. Aiuta a mantenere il corpo idratato senza aggiungere calorie in eccesso. Inoltre, è ricco di antiossidanti benefici per la salute, contribuendo a mantenere una sensazione di freschezza e benessere durante i periodi di caldo torrido
7. Insalate di riso, pasta o di farro fredde conservate in frigorifero, sono perfette per un pranzo veloce da consumare a casa, da portare in ufficio o al mare
8. Frullati di frutta con cubetti di ghiaccio: uno spuntino sano, nutriente e fresco. Si possono comporre con della frutta di stagione come pesche o melone, con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio e una bevanda vegetale, per rinfrescarsi a metà pomeriggio
9. Zuppe fredde, sono opzioni rinfrescanti perfette per affrontare il caldo estivo. Grazie all’alta percentuale di acqua e alle verdure fresche, queste zuppe contribuiscono a mantenere l’idratazione del corpo. Inoltre, sono ricche di vitamine e antiossidanti, fornendo un apporto nutrizionale prezioso mentre ci si rinfresca durante le giornate calde.
10. Bevande elettrolitiche senza zucchero, sono bevande che apportano sali minerali e ottime per reintegrare i sali persi con l’eccessiva sudorazione, quindi prevenire carenze, affaticabilità, stanchezza e crampi muscolari
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…