Le+calorie+in+tavola+a+Natale%3A+quante+calorie+hanno+i+dolci+natalizi%3F
unfdonnacom
/le-calorie-in-tavola-a-natale-quante-calorie-hanno-i-dolci-natalizi/amp/

Le calorie in tavola a Natale: quante calorie hanno i dolci natalizi?

Quanto calorie portiamo in tavola a Natale con i dolci? Questi piatti natalizi sono amati da tutti, dai più grandi ai più piccoli. Difficile resistere alla loro bontà e rinunciare alla loro golosità. Infatti, spesso si tende a esagerare. Durante le festività natalizia è davvero molto facile lasciarsi trasportare dai piaceri che il cibo ci dà. Ma è anche importante tenere conto delle calorie di cui sono composti i dolci di Natale, proprio per non esagerare a tavola!

QUANTE CALORIE PORTIAMO IN TAVOLA A NATALE: TUTTO SUI PRINCIPALI DOLCI NATALIZI

Sono tanti i dolci natalizi che riempiono le nostre tavole a Natale. Le calorie di cui sono composti sono molteplici ed è necessario non esagerare. Gli ingredienti utilizzati per prepararli sono spesso i veri responsabili dei chili di troppo post-festività. Tenendo conto delle varie calorie di cui sono composti i dolci natalizi riuscirete sicuramente a godervi la loro bontà senza esagerare. Facciamo ora i conti su 100gr di prodotto.

  • Calorie del panettone: si tratta del dolce principale del periodo natalizio. Un grande protagonista sulle tavole, che non può ovviamente mancare. Bisogna, però, tenere conto che per ogni 100 gr di prodotto vi sono tra 330 e 360 calorie. Questo dato varia in base alle marche e alle dosi degli ingredienti utilizzati.
  • Calorie del Pandoro: un altro grande protagonista del Natale. Bisogna fare attenzione in questo caso, poiché in 100 gr di prodotto vi sono ben 420 calorie.
  • Calorie del tronchetto: conosciuto anche come Bûche de Noël è un piatto davvero ricco di calorie. Di certo non è dietetico e in 100 gr di prodotto vi sono da 530 a 550 calorie!
  • Calorie del torrone: composto da ingredienti dolcissimi è un piatto immancabile sulle tavole durante le festività natalizie. Ma anche in questo caso è bene fare attenzione alla quantità che mangiamo. Infatti, su 100 gr di prodotto vi sono da 460 a 480 calorie.
  • Calorie dei  biscotti di Natale: dobbiamo segnalarvi anche questi dolcetti. Su 100 gr di prodotto vi sono ben 400 calorie.
  • Calorie delle Cartellate: sono i dolci che vengono solitamente preparati in tutte le cucine pugliesi e della Basilicata. Su 100 gr di prodotto vi sono ben 600 calorie. Dunque, stiamo parlando di vere e proprie bombe caloriche!
  • Calorie della frutta candita: vi consigliamo di non esagerare anche in questo caso, poiché su 100 gr di prodotto ci potrebbero essere 400 calorie.
  • Calorie dei Cantucci: si tratta del dolce tipico della regione Toscana. Questi biscotti alle mandorle inzuppati nel Vin Santo o nel vino rosso sono tutto tranne che dietetici. Infatti, su 100 gr di prodotto vi sono ben 456 calorie.
  • Calorie del Panforte: un dolce tipico delle zone del centro-nord d’Italia. Per ogni 100 gr di prodotto vi sono 440 calorie.

Riepiloghiamo con una grafica per capire meglio

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa