Lavoretti+di+Natale%3A+sottobicchieri%2Fsottotazza+natalizi+pupazzo+di+neve
unfdonnacom
/lavoretti-di-natale-sottobicchieri-sottotazza-natalizi-pupazzo-di-neve/amp/
Categorie: Fai da te

Lavoretti di Natale: sottobicchieri/sottotazza natalizi pupazzo di neve

Cosa fare nei mesi autunnali, mentre fuori piove, in attesa dl Natale? Possiamo metterci all’opera per realizzare degli oggetti molto carini per la nostra casa, o anche per essere regalati a Natale. I sottobicchieri all’uncinetto a forma di pupazzo di neve sono un progetto creativo e facile da realizzare, perfetto per decorare la casa durante le festività natalizie. Questi sottobicchieri non solo aggiungono un tocco di calore e accoglienza alla tua tavola, ma sono anche un regalo fai-da-te originale per amici e parenti. In questo tutorial, ti guiderò passo passo per creare questi adorabili sottobicchieri, utilizzando semplici punti all’uncinetto e materiali facili da reperire.

>>>> Segnaposto originali per le tavole di Natale: gli alberelli biscotto da mangiare

Lavoretti di Natale: sottobicchieri/sottotazza natalizi pupazzo di neve

Materiali necessari

  • Filato di cotone nei colori: bianco (per il viso), grigio (per il bordo), arancione (per il naso) e nero (per occhi e bocca).
  • Uncinetto della misura adeguata al filato scelto (di solito 3.5 mm o 4 mm).
  • Ago da lana per nascondere i fili e cucire i dettagli.
  • Forbici.

Punti all’uncinetto utilizzati

  • Anello magico (Magic Ring)
  • Maglia bassa (mb)
  • Aumento (2 maglie basse nella stessa maglia)
  • Diminuzione (2 maglie basse chiuse insieme)
  • Maglia bassissima (per chiudere i giri)

Istruzioni passo passo

  1. Realizzazione del viso del pupazzo di neve
    • Inizia con un anello magico utilizzando il filato bianco.
    • Giro 1: Lavora 6 maglie basse all’interno dell’anello magico. Chiudi con una maglia bassissima.
    • Giro 2: Lavora 2 maglie basse in ciascuna maglia del giro precedente (totale 12 maglie). Chiudi con una maglia bassissima.
    • Giro 3: 1 maglia bassa, 1 aumento ripeti per tutto il giro (totale 18 maglie). Chiudi con una maglia bassissima.
    • Giro 4: 2 maglie basse, 1 aumento ripeti per tutto il giro (totale 24 maglie). Chiudi con una maglia bassissima.
    • Giro 5: 3 maglie basse, 1 aumento ripeti per tutto il giro (totale 30 maglie). Chiudi con una maglia bassissima.
    • Giro 6: 4 maglie basse, 1 aumento ripeti per tutto il giro (totale 36 maglie). Chiudi con una maglia bassissima.
  2. Bordo grigio
    • Cambia colore e utilizza il filato grigio.
    • Giro 7: Lavora una maglia bassa in ogni maglia del giro precedente (totale 36 maglie). Chiudi con una maglia bassissima e taglia il filo.
  3. Realizzazione del naso a carota
    • Con il filato arancione, crea un piccolo triangolo all’uncinetto:
      • Giro 1: Lavora 4 maglie basse in un anello magico.
      • Giro 2: 1 aumento, 1 maglia bassa ripeti per tutto il giro (totale 6 maglie).
      • Giro 3: Lavora 6 maglie basse.
      • Fissa il naso alla parte centrale del viso utilizzando l’ago da lana.
  4. Occhi e bocca
    • Con il filato nero, ricama due piccoli punti per gli occhi e una serie di punti per formare la bocca curva. Puoi usare delle perline nere per un effetto più tridimensionale, se lo preferisci.
  5. Finitura
    • Nascondi tutti i fili sul retro del sottobicchiere e fissali saldamente.
    • Vaporizza leggermente il sottobicchiere con acqua e appiattiscilo sotto un panno per farlo asciugare, in modo che mantenga la forma.

Consigli utili per i sottobicchieri/sottotazza

  • Per un tocco in più, puoi aggiungere una spolverata di glitter per simulare la neve o cucire un piccolo fiocco di neve al bordo del sottobicchiere.
  • Personalizza il bordo utilizzando diversi colori o aggiungendo un giro di maglie alte per un effetto più decorativo.

Questo progetto è un’ottima occasione per sperimentare con l’uncinetto e creare delle decorazioni natalizie che aggiungeranno un tocco di allegria alla tua casa! Buon lavoro e buon divertimento! E ovviamente, quando sarà il momento, buon Natale!

Federica Gatti

La mia passione per i felini è cosa nota come anche la mia passione per la scrittura . Se posso dare un contributo voglio farlo con le parole, quelle che batto ogni giorno sulla tastiera del mio PC. Non ho un tema, non ho un argomento preferito: scrivo quello di cui mi piace e di cui posso parlare. Se lo faccio, un motivo ci sarà

Pubblicato da
Federica Gatti

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa