La+vellutata+di+zucca+si+prepara+con+3+ingredienti+%7C+Questa+%C3%A8+la+ricetta+da+provare
unfdonnacom
/la-vellutata-di-zucca-si-prepara-con-3-ingredienti-questa-e-la-ricetta-da-provare/amp/
Categorie: Cucina

La vellutata di zucca si prepara con 3 ingredienti | Questa è la ricetta da provare

Ecco un’irresistibile ricetta per una vellutata di zucca a base di soli tre ingredienti principali. Una ricetta perfetta per l’autunno e per chi ama la zucca. Ma la ricetta della vellutata è perfetta anche per chi vuole mangiare sano, con poche calorie. Questa semplice preparazione vi condurrà attraverso un viaggio di sapori autunnali, in cui la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con la delicatezza della cipolla e la ricchezza del brodo vegetale. Il risultato? Una vellutata cremosa e avvolgente che delizierà il vostro palato e scaldarà il cuore.

Con questa ricetta, scoprirete come la cucina può essere sorprendentemente deliziosa anche con pochissimi ingredienti. Pronti a assaporare un comfort food autunnale in tutta la sua semplicità? Seguite le istruzioni qui di seguito e preparatevi a gustare una vellutata di zucca genuina e deliziosa.

La vellutata d zucca che si prepara con soli tre ingredienti

La ricetta della vellutata di zucca con 3 ingredienti

Perfetta per l’autunno, ma non solo, la vellutata di zucca è un piatto che piace a tutti. Se vuoi renderla ancor più speciale, ti suggeriamo di accompagnarla con dei crostini ( se non sei a dieta, prova dei pezzetti di pane passati nell’olio, saranno la tua condanna perchè uno tira l’altro).

Ingredienti:

  1. 500 grammi di zucca (senza buccia e semi), tagliata a cubetti.
  2. 1 cipolla media, tritata finemente.
  3. 750 ml di brodo vegetale (puoi anche usare acqua, ma il brodo vegetale darà più sapore).
  4. Olio d’oliva extra vergine (facoltativo).
  5. Sale e pepe nero q.b.

Come preparare la vellutata di zucca

  1. In una pentola grande, scalda un po’ di olio d’oliva (se lo desideri) a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e cuocila fino a quando diventa traslucida, ci vorranno circa 5 minuti.
  2. Aggiungi i cubetti di zucca nella pentola con la cipolla e continua a cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Versa il brodo vegetale (o l’acqua) sopra la zucca e la cipolla. Porta il tutto ad ebollizione.
  4. Riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti o finché la zucca diventa tenera. Puoi coprire la pentola con un coperchio per accelerare il processo.
  5. Una volta cotta la zucca, usa un frullatore ad immersione per frullare la zuppa direttamente nella pentola fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Se preferisci, puoi trasferire la zuppa in un frullatore tradizionale, ma fallo con molta attenzione e lascia che la zuppa si raffreddi leggermente prima di frullarla.
  6. Aggiungi sale e pepe nero a piacere per regolare il sapore.
  7. Servi la vellutata di zucca calda, guarnendo con un filo d’olio d’oliva e una spolverata di pepe nero se lo desideri.

Questa ricetta è semplice ma deliziosa, e puoi personalizzarla ulteriormente con erbe aromatiche, spezie come la noce moscata o il cumino, o anche una spruzzata di panna o yogurt greco per una versione più cremosa. Buon appetito! E facci sapere che cosa ne pensi di questa ricetta della vellutata di zucca!

Federica Gatti

La mia passione per i felini è cosa nota come anche la mia passione per la scrittura . Se posso dare un contributo voglio farlo con le parole, quelle che batto ogni giorno sulla tastiera del mio PC. Non ho un tema, non ho un argomento preferito: scrivo quello di cui mi piace e di cui posso parlare. Se lo faccio, un motivo ci sarà

Pubblicato da
Federica Gatti

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa