Con l’arrivo delle festività, l’atmosfera natalizia invade ogni angolo della nostra casa, e uno degli elementi centrali di questo periodo è senza dubbio la tavola di Natale. Apparecchiare la tavola per le festività non è solo un gesto di accoglienza verso i nostri ospiti, ma è anche un modo per esprimere la nostra creatività e il nostro stile. Se siete amanti del calore e della semplicità, lo stile rustico è perfetto per voi. In questo articolo, vi mostreremo come creare una tavola di Natale rustica che incanterà i vostri ospiti con il suo fascino semplice e naturale. Lo stile rustico si abbina tra l’altro a chi ha una casa in montagna ma non solo. Se amate il legno e nella vostra casa domina questo genere di arredo, allora lo stile rustico è decisamente quello che fa per voi. Ma che cosa ci serve per rendere perfetta una tavola di Natale in stile rustico?
>>>>> Segnaposto natalizi facili da fare: usa le foglie di cipresso
1. Scegliete un Tavolo in Legno Naturale
Il cuore di una tavola rustica è il legno. Scegliete un tavolo in legno naturale, meglio se con una finitura grezza o leggermente lavorata, che possa evocare un senso di autenticità e calore. Il legno sarà la tela su cui disporrete tutti gli altri elementi.
2. Utilizzate una Tovaglia o Runner in Tessuti Naturali
Preferite tessuti naturali come il lino o il cotone grezzo. Una tovaglia a quadri rossi e verdi, o un runner semplice ma elegante, può aggiungere un tocco di colore senza sovraccaricare la tavola.
3. Stoviglie e Posate dallo Stile Vintage
Per le stoviglie, scegliete piatti in ceramica fatti a mano, con colori naturali o decorazioni semplici. Le posate possono essere in stile vintage, magari recuperate da mercatini dell’antiquariato, per aggiungere un tocco di storia e fascino.
Questi piatti rossi ad esempio potrebbero essere perfetti
4. Bicchieri e Calici Semplici ma Eleganti
Per i bicchieri, optate per modelli semplici ma eleganti, come i bicchieri di vetro trasparente o i barattoli di vetro riciclati, che possono aggiungere un tocco originale.
5. Centro Tavola Naturale
Il centro tavola è essenziale in uno stile rustico. Utilizzate elementi naturali come pigne, bacche rosse, rami di abete e candele di diverse dimensioni per creare un’atmosfera calda e accogliente.
6. Illuminazione Soffice e Calda
Utilizzate candele per dare alla tavola una luce soffusa e calda. Posizionatele in portacandele semplici o in piccoli vasi di vetro per un tocco delicato.
Ovviamente poi, quello che rende ogni tavola perfetta e unica, è il tocco personale che si decide di aggiungere. Può essere un segnaposto diverso, può essere una frase di benvenuto per un ospite, un piccolo dono poggiato sul tavolo. O anche un piatto unico e speciale preparato con amore. Insomma per la vostra tavola di Natale stile rustico, avete tante idee, adesso dovete solo mettere in pratica!
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…