La+prof+Silvana+Ghiazza+muore+e+lascia+tutto+agli+studenti+meno+abbienti
unfdonnacom
/la-prof-silvana-ghiazza-muore-e-lascia-tutto-agli-studenti-meno-abbienti/amp/
Categorie: Donna News

La prof Silvana Ghiazza muore e lascia tutto agli studenti meno abbienti

Oggi vogliamo raccontarvi una storia che arriva da Bari. Una ex professoressa di letteratura contemporanea dell’Università Aldo Moro, si è spenta nell’estate del 2022. Il suo nome era Silvana Ghiazza. Silvana aveva un tumore al pancreas. Lo aveva scoperto nel 2021. Nonostante le cure, la donna aveva capito da sé che purtroppo non sarebbe riuscita a vincere questa dura battaglia. Così Silvana ha deciso di fare un bellissimo gesto prima di spegnersi: ha donato tutto ai suoi studenti meno abbienti. Poche ore fa, presso il Museo Civico di Bari, la Fondazione Silvana Ghiazza è diventata una realtà a tutti gli effetti.

Silvana aveva 74 anni. Aveva iniziato ad insegnare a 23, a Gioia del Colle, vicino Bari. Proprio un suo ex alunno di quel periodo, è diventato un membro della fondazione intitolata alla docente che, per vent’anni, ha lavorato presso l’Università di Bari, nei dipartimenti di Scienze della Formazione, Scienze della Comunicazione e Psicologia.

Nasce la Fondazione Silvana Ghiazza: il regalo della prof ai suoi studenti

La concretizzazione della fondazione che prende il nome della professoressa Silvana Ghiazza, riuscirà a finanziare delle borse di studio. In particolare, si tratta di due borse. Una è destinata a medici specializzandi in oncologia, una decisione scaturita dalla dura lotta della docente contro il suo tumore. L’altra borsa di studio, invece, servirà per coprire quelli che sono i costi per la pubblicazione delle tesi in letteratura, la materia che lei insegnava all’università.

La Fondazione Silvana Ghiazza ha così dichiarato: “Voleva dare un seguito al suo lavoro di docente, aiutare gli studenti bisognosi di un sostegno concreto, lasciando i suoi averi a questa fondazione che porta il suo nome. Le borse di studio sono due: una per uno studente o studentessa di medicina che intenda specializzarsi in oncologia, e l’altra per la tesi di dottorato in letteratura per uno studente o studentessa, come contributo per la pubblicazione della stessa tesi”. Quello di Silvana è stato dunque un gesto veramente molto bello, fatto di generosità ma anche di tanta conoscenza e cultura che ha voluto trasmettere e che continuerà a trasmettere a tutti i ragazzi.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa