Basta un semplice trucco per non “spogliarsi” durante la gravidanza. Risparmiare è più semplice di quanto si possa pensare: ecco che cosa fare.
Secondo quanto rivelato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, mettete al mondo un figlio costa in media 175mila euro dalla nascosta fino ai 18 anni, più o meno. Una spesa importante che parte mesi prima della nascita del bambino, perché già in gravidanza ci si trova a dover sostenere delle spese importanti che non tutti riescono a coprire.
Passeggino, culla, sdraietta, bagnetto, lettino da viaggio, seggiolone e molti altri articoli ancora vengono acquistati prima del parto e usati solo per pochi mesi dopo la nascita del bambino. Solo nel primo anno di vita del piccolo, il budget necessario per crescere il neonato può arrivare a toccare una cifra tra i 15 e i 18 mila euro, dato che dipende dal numero di figli, dal reddito familiare e dalla zona geografica.
Un impatto considerevole, soprattutto per chi ha un lavoro precario o vive con un solo stipendio, che risente ancor di più di questa spesa. Per fortuna, però, ci sono delle strategie per risparmiare in gravidanza, ma senza rinunciare al meglio per il proprio bambino o bambina, basta saper che cosa fare.
Risparmiare con l’arrivo di un figlio sembra impossibile, invece si può fare. La cosa più naturale per riuscire a tagliare i costi durante la gravidanza è quella di cercare le offerte. Ebbene sì, non tutti lo sanno o sono informati, ma esistono tantissime promozioni nella categoria della prima infanzia che permettono alle mamme di poter tagliare sulla spesa finale.
Alimenti per bambini, pannolini, omogeneizzati e latte in polvere sono tra i prodotti più in offerta. Tuttavia, il risparmio passa anche attraverso altre vie che non tutti conoscono ma sono efficaci. Un’ottima alternativa è quella di optare per il noleggio di attrezzature per l’infanzia. Negli ultimi tempi, infatti, questa opzione è diventata una favolosa soluzione per chi cerca di risparmiare ma non vuole rinunciare alla qualità.
Noleggiare gli attrezzi, infatti, permette alle mamme e ai papà di dotarsi degli strumenti necessari e di qualità solo per il tempo che servono, così poi da restituirli quando il bambino cresce e non servono più. Una formula utile soprattutto per quegli attrezzi più costosi e ingombranti, che spesso vengono usati per dei periodi molto brevi, come la culla.
L’opzione del noleggio è un grandissimo vantaggio, perché la spesa si riduce notevolmente, i soldi non vengono spesi inutilmente e si avrà meno ingombro in casa, visto che poi quando non servirà l’attrezzo più sarà riconsegnato. Una condizione che consente di risparmiare fino al 70% rispetto a quando si acquista uno strumento. Oltre al fatto che si adotta un approccio sostenibile.
L'estate sta finendo ma la tua abbronzatura può durare ancora a lungo con il bagnoschiuma…
Pulire il WC non è mai stato così facile. Si può dire addio al calcare…
Forse stai utilizzando il tuo cuscino in maniera poco corretta ogni notte, se poi ti…
Non serve andare dalle estetiste per una pulizia del viso. Con questo metodo fai da…
Non conta solo cosa e quanto, conta anche "quando": per dimagrire e vivere anche più…
I capelli danneggiati sono sempre un problema a fine estate, ma il taglio non è…