Il liquore alla pesca ( che in molti in estate amano chiamare anche pescolino) è una deliziosa bevanda fatta in casa, perfetta per chi ama i sapori dolci e fruttati. Preparare questo liquore è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è sorprendente e delizioso.
>>> Dal nocciolo della pesca può nascere un tesoro: non devi buttare il seme ma segui queste istruzioni
Per preparare il liquore alla pesca, iniziate lavando accuratamente un chilo di pesche mature e tagliandole a pezzi, rimuovendo il nocciolo. Mettete i pezzi di pesca in un barattolo di vetro capiente. Versate 500 ml di alcool puro a 95° sulle pesche nel barattolo, aggiungendo una stecca di vaniglia se desiderate un tocco di aroma in più. Chiudete il barattolo e lasciate macerare per 15-20 giorni in un luogo buio e fresco, agitando il barattolo ogni tanto.
Dopo il periodo di macerazione, preparate uno sciroppo sciogliendo 400 grammi di zucchero in 500 ml di acqua su fuoco basso. Lasciate raffreddare completamente lo sciroppo. Filtrate l’alcool dalle pesche utilizzando un colino a maglie fini o una garza, e mescolate l’alcool filtrato con lo sciroppo raffreddato. Versate il liquore in bottiglie di vetro pulite e chiudetele ermeticamente. Lasciate riposare il liquore per almeno 30 giorni prima di consumarlo, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Godetevi il vostro delizioso liquore alla pesca fatto in casa, perfetto da sorseggiare dopo cena o da regalare ai vostri amici e familiari.
Con le dosi indicate nella ricetta, si ottengono approssimativamente 1,2 litri di liquore alla pesca. Questo volume può variare leggermente a seconda della quantità di liquido che viene assorbita dalle pesche durante la macerazione e della quantità di liquore che rimane nei residui di filtraggio. Fateci sapere se avete provato questa ricetta per un super liquore alla pesca da degustare con le persone che amate!
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…