Mentre l’eco delle risate natalizie si affievolisce e il pandoro inizia a perdere il suo splendore festivo, arriva il momento perfetto per trasformare questo dolce classico in una nuova e sorprendente delizia. In occasione della Befana ( ma anche nei giorni successivi), un semplice pandoro può diventare il protagonista di un dessert ricco e confortevole: il budino al pandoro. Questa ricetta è un abbraccio caldo nelle fredde serate invernali, un modo per riscaldare il cuore e deliziare il palato con una texture cremosa e un gusto avvolgente. Scopriamo insieme come il pandoro avanzato può trasformarsi in un irresistibile budino, perfetto per concludere le festività in bellezza.
>>>> Come usare il pandoro dopo le feste: facciamo i biscotti di pandoro
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Difficoltà: Media
Porzioni: 6-8 persone
Il budino di pandoro è ora pronto per essere gustato! Questo dessert è un esempio perfetto di come la creatività in cucina possa trasformare gli avanzi in una vera e propria prelibatezza. Servilo tiepido per esaltarne tutti i sapori, magari accompagnato da una salsa al caramello o da una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto delizioso. Buona degustazione e felice Befana!
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…