I+primi+piatti+tradizionali+di+Natale%3A+i+piatti+tipici+che+non+possono+mancare
unfdonnacom
/i-primi-piatti-tradizionali-di-natale-i-piatti-tipici-che-non-possono-mancare/amp/
Categorie: Donna News

I primi piatti tradizionali di Natale: i piatti tipici che non possono mancare

Quali sono i primi piatti tradizionali di Natale? Sono diverse le ricette che possono essere realizzate per sorprendere i propri cari in questa giornata così speciale. Ognuno ha ovviamente le sue tradizioni, che si tramandano da nonni a nipoti anno dopo anno. C’è chi preferisce gustare primi piatti di carne e chi, invece, non può rinunciare ai sapori del mare. Abbiamo pensato bene di fare una ricerca e di indicarvi le ricette dei primi piatti tradizionali di Natale.

PRIMI PIATTI TRADIZIONALI DI NATALE: TUTTE LE RICETTE CHE RISPETTANO LE TRADIZIONI

Il menù del pranzo di Natale deve essere scelto con cura, poiché il 25 dicembre rappresenta una giornata di festa e di unione nelle famiglie degli italiani. Lasciatevi ispirare da queste idee di primi piatti tradizionali per comporre il menù speciale per le festività natalizie. Cosa preparare, dunque, a Natale?

  • Spaghetti alle vongole: una delizia tipica del golfo partenopeo. Facile da preparare, questo piatto è ideale per chi ama il sapore del pesce. Riuscirete sicuramente a soddisfare i vostri ospiti, che non potranno non apprezzare questa ricetta.
  • Minestra maritata: un primo piatto sostanzioso e gustoso, tipico della Campania. Questa ricetta prevede l’utilizzo di carne e verdura genuina. La preparazione di questo piatto è molto semplice, sebbene sia anche lunga. Con il passare degli anni, la ricetta tradizionale è stata più volte modificata.
  • Cannelloni di crêpes con ricotta, spinaci e carne al sugo. Si tratta sicuramente di un piatto abbastanza sostanzioso, perfetto per il periodo festivo.
  • Cappelletti in brodo: una ricetta iconica della tradizione, soprattutto per l’Emilia Romagna. Ogni famiglia della regione tramanda la propria versione.
  • Lasagne con zucchine e salmone: piatto perfetto per un pranzo natalizio. Si preparano con molta facilità e rapidamente. Si tratta, infatti, di una ricetta alla portata di tutti. A caratterizzare questo primo piatto sono il salmone fresco, le zucchine appena scottate e la besciamella.

Ogni regione ha le sue tradizioni per quanto riguarda i primi piatti del pranzo di Natale. Ve le indichiamo nel dettaglio:

  • Valle D’Aosta: zuppa alla Valpellinentze;
  • Lombardia: pasta fresca all’uovo ripieno, tortellini, tortelli di zucca e i casoncelli in brodo.
  • Piemonte: agnolotti al plin e tajarin;
  • Liguria: ravioli conditi col tuccu e natalini in brodo;
  • Trentino Alto Adige: canéderli o Knödel;
  • Friuli Venezia Giulia: pasta e fagioli, cjarsons;
  • Veneto: risotto al radicchio;
  • Emilia Romagna: tortellini in brodo di cappone;
  • Toscana: agnolotti alla fiorentina;
  • Lazio: pasta ai broccoli in brodo di arzilla e minestra ai broccoli alla romana;
  • Umbria: cappelletti;
  • Marche: vincigrassi;
  • Abruzzo: maccheroni alla chitarra con pallottine;
  • Molise: cavatelli al ragù di maiale e taccozze con i fagioli;
  • Campania: minestra maritata, tortellini e gallina in brodo, pasta al forno alla napoletana e sartù di riso;
  • Puglia: orecchiette con cime di rapa e cavatelli ai frutti di mare;
  • Basilicata: strascinati al ragù di carne, pasta al forno e cannelloni;
  • Calabria: scalatielli e pasta al forno;
  • Sicilia: pasta ‘ncaciata;
  • Sardegna: Culigones de casu e gnocchetti di semola.
Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa