I+porcedduzzi+%28+o+purceddhruzzi%29++salentini%3A+la+ricetta+del+dolce+di+Natale
unfdonnacom
/i-porcedduzzi-o-purceddhruzzi-salentini-la-ricetta-del-dolce-di-natale/amp/
Categorie: Casa

I porcedduzzi ( o purceddhruzzi) salentini: la ricetta del dolce di Natale

Il Natale si sa, è un momento magico per tutti. E in Italia la tradizione culinaria è ricca di proposte per questo periodo di festa. Sono tante le ricette di Natale che di regione in regione cambiano nome. Oggi ad esempio vi parliamo di un tipico dolce salentino, i porcedduzzi ( o Purceddhruzzi) , ringraziando la nostra amica Mary che ha preparato la ricetta e che ha poi condiviso con noi la foto del piatto. Che cosa sono i porcedduzzi? Probabilmente se non avete mai fatto un giro in Salento nel periodo di Natale, non avete mai sentito questa ricetta ma in realtà, è molto simile a quella della “pignolata calabrese” o degli “struffoli campani”. Il dolce si compone di pasta fritta e miele. Prendono questo nome perchè, come vedrete dalla foto, non si compongono di semplici palline come succede con gli struffoli ma hanno una forma che in qualche modo, secondo qualcuno, ricorda il viso dei maialini.

Il nome dato al dolce cambia anche in base alla zona: Purceḍḍuzzi (Purciḍḍuzzi in alcune parti del Salento, Pustraddhuzzi a Gallipoli, Pizzi cunfittiCunfritti in alcune parti del brindisino).

Vediamo quindi come si prepara questa ricetta.

Purceddhruzzi il tipico dolce del Salento per il Natale

Iniziamo dalla lista degli ingredienti:

  • 1 kg farina “00”
  • 150 g zucchero semolato
  • 200 ml olio extravergine d’oliva
  • la buccia di due mandarini di un’arancia e di un limone
  • il succo filtrato di 2 arance
  • cannella
  • 200 ml vino bianco
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 1 tazzina da caffè liquore Anice oppure Strega
  • 1 pizzico sale
  • La buccia grattugiata di due arance e due limoni
  • 1 uovo
  • olio di girasole per friggere
  • 500 grammi di miele

Iniziamo con l’impasto. Mettiamo insieme la farina con lo zucchero, il sale e il lievito per dolci. La cannella se ci piace. Mescoliamo per bene i solidi quindi. Sfumature l’olio evo con la buccia degli agrumi. Uniamo quindi sul piano da lavoro, anche i liquidi al nostro impasto. Uniamo anche l’uovo. Andiamo avanti impastando. Facciamo una palla compatta e lasciamo riposare per una trentina di minuti in un canovaccio. Facciamo dei lunghi cordoni di 7/8 mm di diametro e tagliare i pezzettini lunghi circa 1 cm. Per i pezzetti che devono avere invece la forma tipica dei porcedduzzi facciamo dei fili rotondi e tagliamo cubettini di massimo mezzo cm; li prendiamo e li passiamo nel lato dietro alla grattugia. Oppure possiamo stendere la sfoglia con la macchinetta, fare delle strisce di 0,50 cm, pizzicare e arrotolare per dare la forma di una rosa.

Dobbiamo friggere il tutto in abbondante olio di semi. Una volta fritti lasciamo raffreddare.

In una padella capiente riscaldare 500 g di miele e versare dentro, prima qualche cucchiaio di codette e coralline, poi i purciddruzzi e mescolare delicatamente per qualche minuto a fuoco spento. Non ci resta che disporre tutti i pezzetti che abbiamo preparato in uno stesso piatto da portata. Se ci piace possiamo anche decorare con coriandoli colorati.

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa