Hai dei pistacchi a casa? Perfetto, in pochi minuti cucinerai un condimento da favola

Una strepitosa bontà tutta a base di pistacchi per rendere più buono qualsiasi tuo piatto, con questa ricetta imparerai a creare il re dei condimenti.

Il pistacchio è amato da tanti e può essere impiegato per la realizzazione di numerose ricette. Dal più famoso gelato ad una granella con la quale poter guarnire di tutto. Questa che stai per apprendere però è la ricetta di una bontà che potrai impiegare come condimento per diversi piatti ed anche per dei crostini da servire come antipasto o nel corso di un bell’aperitivo organizzato in casa.

Del pesto al pistacchio in ciotoline
Hai dei pistacchi a casa? Perfetto, in pochi minuti cucinerai un condimento da favola – unfdonna.com

Con i pistacchi – che in Italia sono originari in particolare di Catania e dintorni, in particolare di Bronte e di Raffadali – puoi prepararci di tutto. Ma in questo caso realizzerai una copertura di accompagnamento pregevolissima, saporitissima, che farà ad esempio di un primo piatto una portata di quelle che non si dimenticano.

La ricetta del pesto al pistacchio

È un buonissimo pesto al pistacchio quello che andrai a realizzare, un pesto al pistacchio per potere condire la pasta, le bruschette, un piatto di carne e tanto altro. Ci vorranno pochi ingredienti, a cominciare ovviamente dai pistacchi, sgusciati e non salati. E saranno richiesti anche del parmigiano grattugiato, basilico fresco, olio extravergine d’oliva e sale e pepe nero.

Dei pistacchi ammassati
Ingredienti del pesto al pistacchio – unfdonna.co,

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15′
  • Tempo di cottura: 10′
  • Dosi/quantità per un vasetto da 200-250 g

Ingredienti del pesto al pistacchio

  • 200 g pistacchi non salati sgusciati e senza pellicola
  • 50 g parmigiano reggiano grattugiato o pecorino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g foglie di basilico fresco
  • 60 ml olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero fresco q.b. (facoltativo)

Preparazione del pesto al pistacchio

  1. Per preparare il pesto al pistacchio prendi i pistacchi e mettili a tostare. Per fare questo ti dovrai servire di una padella antiaderente.
  2. Versa i pistacchi al suo interno e falli cuocere a fiamma viva per due o tre minuti. Al termine mettili ad intiepidire in un piatto od in un vassoio, che saranno migliori di una ciotola per fare ciò.
  3. Una volta intiepiditi – ci vorranno pochi istanti – metti i pistacchi all’interno di un mixer o di un frullatore, con anche aglio, basilico e parmigiano o pecorino, in base a quello che ti piace di più.
  4. Frulla per ottenere un composto in cui ci siano dentro dei pezzetti di pistacchio, non devi arrivare ad ottenere una crema liscia.
  5. Per cui frulla non troppo a lungo ed aggiungi dell’olio extravergine d’oliva a filo, aggiustando anche di sale e pepe. Ed il tuo pesto al pistacchio sarà pronto.
  6. Puoi conservarlo in un barattolo di vetro con coperchio a chiusura ermetica e che sia ben sterilizzato. Riponilo in frigo sempre ben chiuso e con un sottile strato di olio, oppure puoi congelarlo a porzioni fino a sei mesi.
cucchiaio con pesto al pistacchio
La ricetta del pesto al pistacchio – unfdonna.com

Trucchi e consigli: se ti sembra di avere ottenuto un composto troppo consistente, aggiungi ulteriore olio extravergine d’oliva. Poi più frulli e più il tuo pesto al pistacchio risulterà più liscio.

Gestione cookie