Giulia Salemi è una delle influencer e conduttrici più amate e seguite del panorama italiano. Più volte si è resa protagonista di monologhi e messaggi importanti, grazie anche alla sua personale storia. Ricorderete il suo discorso a Montecitorio, contro la violenza sulle donne oppure il monologo a Le Iene per le donne iraniane. Perché sua madre è iraniana. A tal proposito, è stata intervistata dal Corriere e qui ha parlato di donne coraggiose, di lotte e di sogni. Tra le tante domande, Giulia Salemi ha spiegato che cos’è che la fa sentire libera, qual è il suo concetto di libertà.
“Io mi domando ogni giorno se sono libera e quale sia il significato di libertà, nel 2023. Sono figlia di una donna che a 18 anni, nel 1978, è scappata dal suo Paese perché il regime iraniano non la rendeva libera. Sono quindi figlia di una donna che scappa e combatte per cercare la sua libertà, a tutti gli effetti sono figlia di una partigiana” ha affermato Giulia Salemi per il Corriere. Per lei quella è la libertà con la L maiuscola. Sicuramente ad oggi, noi, viviamo degli esempi meno pesanti sul senso e sul concetto di libertà. “Non siamo liberi dai social, per esempio, e quella libertà di pensiero spesso dipende dall’omologazione di ciò che leggiamo. La libertà materiale l’ho raggiunta con il mio lavoro (che comunque è perennemente precario) mentre la libertà espressiva non l’ho ancora raggiunta ed è quella ricerca che cammina parallela alla maturità di una donna” ha aggiunto l’influencer.
Così Giulia è passata poi a parlare delle difficoltà che ha personalmente riscontrato nella sua carriera artistica, essendo una donna. La Salemi, per chi lo sapesse, si è trasferita a Milano a vent’anni, con 500 euro in tasca. Ha preso tante porte in faccia e per questo motivo, molte sua aspettative sono andate distrutte. “Non ho mai smesso di pensare che il domani sarebbe stato migliore. Il mondo del mio lavoro è sempre stato un mondo maschilista e solo oggi le donne cominciano ad avere un peso e sanno difendersi, con impegno e professionalità“ ha affermato.
Parte del suo lavoro, a tal proposito, si svolge senz’altro sui social dove è seguita soprattutto dai giovanissimi. Per questo, Giulia Salemi si sente responsabile, soprattutto da quando ha compiuto trent’anni. Vuole sempre essere sincera, raccontare quella che è la libertà e la quotidianità: “Non si costruisce nulla senza la verità perché alla lunga i furbi o gli opportunisti li sgami”.
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…