Il tema della violenza sulle donne è sempre uno dei più importanti in assoluto. Sicuramente se ne parla tanto ma è chiaro che, visti i numeri dei femminicidi, non se parla mai abbastanza. Le campagne di sensibilizzazione sono continue eppure l’ultimo rapporto della sicurezza del Viminale lascia davvero tutti senza parole con i dati che sono stati raccolti a tal proposito. Riguardo all’ultimo anno, sono sicuramente aumentati i reati anche se si registrano sotto il livello del periodo pre pandemico. Noi vogliamo concentrarci, in particolar modo, per l’appunto, sui dati che riguardano i femminicidi registrati in un anno. Ogni giorno purtroppo, raccontiamo storie di donne uccise da chi diceva di amarle, da chi pensava che fossero una loro proprietà e non si è capacitato della fine di un rapporto. Non amore, ma possesso, ossessione, perchè come è stato detto e ribadito: chi ti picchia, non ti ama, chi ti usa violenza lo rifarà una seconda volta. Uno schiaffo non è solo uno schiaffo, ma è l’inizio di qualcosa di diverso.
I dati a cui facciamo riferimento riguardano il periodo annuale compreso tra l’1 agosto del 2021 e il 31 luglio 2022. In questo arco di tempo si registrano centoventicinque donne uccise. Numeri in crescendo se pensiamo alle 108 donne uccise l’anno prima. E anche quella resta una cifra da brividi. La media è di addirittura una donna uccisa ogni tre giorni in un anno. Si registra che 108 dei femminicidi siano collegati direttamente a motivi sentimentali o famigliari. Nel dossier del Viminale è infatti spiegato che sessantotto tra questi omicidi riguardano da vicino il partner o l’ex partner della vittima come assassini colpevoli. Si registra anche che una percentuale del 39,2% sono donne sul totale delle vittime di omicidi volontari. Entrando ancor di più nel particolare delle cifre, sono stati registrati ben 319 omicidi nell’ultimo anno. Lo scorso anno, invece, i numeri erano un po’ inferiori anche se comunque molto alti: si parla di 276 omicidi.
Quello che si spera è ovviamente che il prossimo dossier che verrà pubblicato tra un anno non abbia queste cifre che fanno così tanta paura. E non solo alle donne, per altre. Le campagne di sensibilizzazione, intanto, continuano ad esserci. Eccone una di cui vi abbiamo parlato e che riguarda da vicino una grande sportiva:
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…