Cosa+pensano+veramente+le+donne+del++social+freezing
unfdonnacom
/cosa-pensano-veramente-le-donne-del-social-freezing/amp/
Categorie: Donna News

Cosa pensano veramente le donne del social freezing

Che cosa pensano le donne sul tema del social freezing? A rivelarlo è stata una ricerca multidisciplinare fatta da Milano Bicocca e dell’Università degli studi di Padova. Tramite questa ricerca si è indagato su quanto sia effettivamente nota la PMA, ovvero la procreazione medicalmente assistita, per le donne in Italia. In particolare ci si è concentrati molto sulla tecnica del social freezing, ovvero la crioconservazione di ovociti per ragioni non mediche e quali sono i diversi fattori che ostacolano le donne che vogliono diventare mamme. Fattori che possono essere tra i più vasti: economici, psicologici, familiari o magari relativi alla salute. Andiamo a vedere che cosa si è scoperto con questa interessante ricerca.

Lo studio sul rapporto tra social freezing, PMA e donne italiane

La ricerca è stata guidata da grandi professioniste tutte donne: Emanuela Rinaldi che è una docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi di Milano Bicocca presso il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e diritto per l’Economia; Pamela Tozzo che è una docente di Medicina legale e Bioetica presso l’Università degli studi di Padova e Mariangela Zenga, docente di Statistica sociale, sempre a Milano Bicocca. Insieme ad un gruppo di altre ricercatrici, tra aprile ed ottobre del 2021, si sono analizzati dei questionari. Questionari che sono stati rivolti a donne dai 18 ai 54 anni. In tutto sono stati analizzati ben 608 questionari, tutti anonimi. La maggior parte aveva tra i 30 e i 39 anni. E’ importante sottolineare anche che il campione era formato da donne con una formazione scolastica superiore (33,1% con diploma superiore e il 43,3 % con laurea triennale o anche magistrale), per il 98,2% di orientamento eterosessuale. Il 37,5% di questa donne non aveva figli, il 55,3% ne aveva uno, mentre il 7,2% era in dolce attesa al momento del questionario.

Che cosa ne è venuto fuori? Il 76% di donne che non ha figli, ha un forte desiderio di averne, mentre l’8,4% ne vorrebbe uno ma non fortemente. Quali sarebbero le motivazioni? Per il 28,1% dice che ci stanno provando senza risultati. Il 26% assegna la colpa alla situazione economica precaria. Infine, il 24,9% per l’incertezza della carriera lavorativa.

Ma che cosa hanno detto sul social freezing? il 37,8% di queste donne vorrebbe avere più informazioni sulla tecnica. Dalla ricerca si è scoperto anche che il 68,7% pensa che si tratti di una pratica moralmente accettabile. Il 3,2% è invece completamente in disaccordo.

«In termini di ricadute sociali – afferma Emanuela Rinaldi – la ricerca indica un desiderio di maggiore informazione sul social freezing, specialmente da parte delle più giovani, e persistenti difficoltà nell’avere un figlio, di tipo non solo economico ma anche di tipo fisiologico, a volte legate all’età delle donne che non sempre sanno che la fertilità femminile ha un calo molto significativo secondo le ricerche dopo i 35 anni.».

«Da questo studio – sottolinea Pamela Tozzo – emerge la forte necessità di parlare dei temi della maternità e della fertilità femminile e di continuare la ricerca sulle opinioni delle donne, al fine di contribuire a strutturare anche politiche sanitarie più vicine all’universo femminile, soprattutto per le più giovani».

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa