Praticare attività fisica è fondamentale per la nostra salute e per mantenerci in forma, anche in estate. Ma non bisogna sottovalutare l’importanza di una corretta idratazione. Infatti, soprattutto nel periodo caldo, si perdono molti liquidi e si tende ad andare incontro alla disidratazione. Il corpo umano di un adulto è composto dal 50% di acqua. Perché è così importante mantenere una buona idratazione? L’acqua corporea svolge varie funzioni: regola la temperatura, aiuta la digestione e agevola il trasporto nel sistema circolatorio e linfatico. Non solo, un corpo disidratato non può mai rendere al massimo delle sue potenzialità. Ma vediamo ora insieme come mantenerci idratati quando pratichiamo la corsa in estate.
Amate correre in estate ma avete paura di disidratarvi? Non dovete assolutamente rinunciare a questa attività motoria, ma dovete semplicemente seguire alcuni suggerimenti per evitare la disidratazione. La corsa tende a produrre calore, accumulato poi dai muscoli. L’acqua e i sali minerali vengono espulsi dalla pelle attraverso la sudorazione e, così, l’efficienza metabolica viene compromessa. Non solo, la mente perde anche di lucidità. La quantità di sudorazione è soggettiva. Infatti, c’è chi suda poco anche correndo nelle ore più calde e chi, invece, perde parecchi liquidi, anche nei periodi freddi. Bere durante l’attività sportiva, però, può non essere facile, soprattutto quando si corre. Ma non temete, ci sono dei suggerimenti validi per prevenire la disidratazione.
Per quanto riguarda gli integratori e il regime alimentare da seguire vi consigliamo di affidarvi ai consigli di un esperto del settore, che vi aiuterà a fare le scelte giuste. Ma quanto bisogna bere? La quantità dipende dalla sudorazione della persona. In questo caso, conviene affidarsi alla doppia pesata. Dovrete pesarvi prima e dopo la corsa. Attraverso la differenza che riscontrerete nel valore dato dalla bilancia, riuscirete a capire quanti liquidi avete perso. Per essere certi di garantire una buona idratazione è consigliabile comunque bere almeno 2 o 2,5 litri di acqua prima, durante e dopo la corsa. Come già vi abbiamo indicato, aggiungete anche un buon integratore.
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…