Probabilmente vi sarà capitato già di leggere questa notizia visto che sono molti giorni che non si parla praticamente d’altro. La Spagna ha deciso di dare il congedo mestruale alle donne che soffrono di dolori molto forti durante il ciclo mestruale. Ma come funziona il tutto. Per quanti giorni potranno restare a casa e quali sono le altre notizie da sapere? Intanto iniziamo con il dirvi che il congedo sarà per tre giorni. Questa è una delle informazioni più importanti che emergono nel testo della legge che è stata emanata in Spagna.
«Stiamo promulgando una legge che assicurerà che le donne possano vivere meglio», ha detto ai giornalisti la ministra spagnola per l’Uguaglianza Irene Montero ringraziando i movimenti femministi per il loro lavoro e le loro lotte.
Ma scopriamo anche tutto il resto.
“Il congedo mestruale di tre giorni al mese per le donne con un ciclo particolarmente doloroso” si legge. A quanto pare la legge sul congedo mestruale farà parte di un vero e proprio pacchetto di norme contenente i diritti delle donne, a supporto delle stesse. Una regola fondamentale per le donne che vivono e lavorano in Spagna sarà quella di rivolgersi al medico durante il ciclo mestruale in quanto il congedo viene riconosciuto solo sotto certificato e vale dal primo giorno dell’inizio del ciclo, per un totale di tre giorni al mese, ogni mese. Ovviamente non si tratta di alleggerimento che viene concesso davvero a tutte le donne ma solo a chi soffre in maniera particolare durante i famosi tre giorni ( non dovrebbero esserci però limiti ai giorni da richiedere per il congedo). Deve esserci dunque una determinata sindrome o sintomi importanti quali possono essere anche il vomito e le vertigini, oltre che uno dei più comuni e cioé la nausea. Lo stanziamento economico approssimativo previsto per l’applicazione della nuova legge è pari a circa 104 milioni di euro.
Da quando la Spagna ha deciso di emanare questa legge per essere più vicina alle donne lavoratrici in età da ciclo, donne di mezzo mondo hanno iniziato a condividere la notizia. E pure le donne in Italia si sono fatte sentire a tal proposito. Arriverà un qualcosa di simile anche in Italia?
Ricordiamo che al momento, si tratta di un disegno di legge del ministero dell’Uguaglianza, controllato da Podemos, che si occupa di salute riproduttiva, diritto all’aborto e salute sessuale e che prevede, tra le altre cose, l’introduzione del congedo mestruale.
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…