Come fare la prova stecchino nelle torte? Capita spesso, nel corso di una preparazione, di dover accertarsi dell’adeguata cottura del dolce. I tempi di cottura possono variare, in base anche al tipo di forno che uno utilizza. Per tale motivo, entra in gioco la prova dello stecchino, che ci aiuta a comprendere se la torta è cotta perfettamente. In questo modo, eviteremo di ritrovarci a sfornare un dolce che al suo interno è ancora crudo. Vediamo ora insieme come fare questa prova così importante.
La prova stecchino è davvero molto importante durante la preparazione delle torte, sebbene non sembri. A spiegare nel dettaglio come effettuarla ci pensa Benedetta Rossi su Fatto in casa da Benedetta. Ovviamente il protagonista di questa prova è lo stecchino. Va utilizzato un semplicissimo stuzzicadenti in legno. In alternativa, è possibile usare gli stecchi che solitamente servono per creare gli spiedini. Anche uno spaghetto potrebbe tornarci utile, nel caso in cui non avessimo a portata di mano lo stecchino.
Preriscaldiamo il forno e impostiamo la giusta temperatura. Inforniamo la nostra torta per il tempo indicato dalla ricetta. Vediamo ora le varie ipotesi riguardanti la prova dello stecchino. Se la torta si sta scurendo molto eseguiamo la prova cinque minuti prima del termine del tempo di cottura. Tiriamo fuori la torta dal forno e infilziamo lo stecchino al centro:
Ci sono dei consigli che vi consigliamo di seguire per la prova stecchino nelle torte:
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…