Colazione+con+il+porridge%3A+4+ricette%2C+3+calde+e+1+fredda
unfdonnacom
/colazione-con-il-porridge-4-ricette-3-calde-e-1-fredda/amp/
Categorie: Cucina

Colazione con il porridge: 4 ricette, 3 calde e 1 fredda

Se sei alla ricerca di una colazione sana ed equilibrata, il porridge potrebbe essere la scelta giusta per te. Questo piatto a base di cereali è ricco di fibre, proteine, vitamine e minerali che ti daranno l’energia necessaria per affrontare la giornata. In questo articolo, ti proponiamo alcune ricette per preparare il porridge a casa, adatte a diverse esigenze e gusti. Inizieremo con una ricetta senza lattosio per chi ha questo genere di intolleranza; poi per chi ama la frutta ecco un porridge perfetto con frutta e cocco, davvero molto buono. Per i più golosi abbiamo pensato a una ricetta da completare con il cioccolato e poi per chi ama invece il porridge freddo, un’ultima ricetta senza scaldare. 4 ricette per una colazione sana.

Porridge senza lattosio

Per chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana, il porridge senza lattosio è un’ottima scelta per la colazione. Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • 40 grammi di fiocchi di avena
  • 250 ml di latte di soia (o latte di mandorle, latte di riso, ecc.)
  • 1 pizzico di sale
  • Frutta fresca a scelta per guarnire

Istruzioni:

  1. Metti i fiocchi di avena in una casseruola e aggiungi il latte di soia (o il latte vegetale che preferisci).
  2. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene.
  3. Accendi il fuoco e porta il porridge a ebollizione, mescolando continuamente.
  4. Riduci il fuoco e continua a mescolare per circa 5-10 minuti, finché il porridge non si addensa.
  5. Versa il porridge in una ciotola e servi con frutta fresca a scelta.

Porridge con frutta e cocco

Se vuoi rendere il tuo porridge ancora più gustoso, puoi aggiungere della frutta fresca e del cocco grattugiato. Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • 40 grammi di fiocchi di avena
  • 250 ml di latte (o acqua)
  • 1 pizzico di sale
  • Frutta fresca a scelta (come banane, mele o frutti di bosco)
  • 1 cucchiaio di cocco grattugiato

Istruzioni:

  1. Metti i fiocchi di avena in una casseruola e aggiungi il latte (o l’acqua).
  2. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene.
  3. Accendi il fuoco e porta il porridge a ebollizione, mescolando continuamente.
  4. Riduci il fuoco e continua a mescolare per circa 5-10 minuti, finché il porridge non si addensa.
  5. Versa il porridge in una ciotola e servi con la frutta fresca tagliata a pezzetti e il cocco grattugiato.

Porridge al cioccolato

Se sei un amante del cioccolato, puoi aggiungere del cacao o del cioccolato fondente al tuo porridge per renderlo ancora più goloso. Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • 40 grammi di fiocchi di avena
  • 250 ml di latte (o acqua)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere o 30 grammi di cioccolato fondente
  • Frutta fresca a scelta per guarnire

Istruzioni:

  1. Metti i fiocchi di avena in una casseruola e aggiungi il latte (o l’acqua). 2. Aggiungi un pizzico di sale e il cacao in polvere (o il cioccolato fondente spezzettato).
  2. Mescola bene e accendi il fuoco.
  3. Porta il porridge a ebollizione, mescolando continuamente.
  4. Riduci il fuoco e continua a mescolare per circa 5-10 minuti, finché il porridge non si addensa.
  5. Versa il porridge in una ciotola e servi con frutta fresca a scelta.

Porridge freddo a base di yogurt greco

Per finire una versione fredda perfetta per la primavera e per l’estate, per chi non ama il porridge nella sua versione calda.

Ingredienti:

  • 100g di fiocchi d’avena
  • 200g di yogurt greco
  • 150 ml di latte di mandorle (o altro latte vegetale)
  • 1 cucchiaio di miele
  • Frutta fresca a scelta (ad esempio fragole, mirtilli, banana)

Procedimento:

  1. In una ciotola, mescola insieme i fiocchi d’avena, lo yogurt greco e il latte di mandorle.
  2. Aggiungi il miele e mescola bene.
  3. Copri la ciotola e mettila in frigorifero per almeno 2 ore, o durante la notte, per far si che i fiocchi d’avena si ammorbidiscano e il porridge si addensi.
  4. Servi il porridge freddo in una ciotola e guarnisci con la frutta fresca a scelta.

Puoi anche personalizzare la ricetta aggiungendo semi di chia, frutta secca o granola per un tocco croccante. Questa versione di porridge è perfetta per l’estate, quando si ha voglia di una colazione fresca e leggera.

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa