Terra amara è la soap record di ascolti: oltre 3 milioni al pomeriggio, 3 milioni in prima serata. E i fan della soap amano tutti i protagonisti ma non solo…In questi mesi molte spettatrici si sono chieste che cosa sia uno dei piatti che viene spesso citato nella soap..In un viaggio culinario attraverso le terre della Turchia, non si può tralasciare una pietanza simbolo della tradizione gastronomica locale: la Ciorba. Ed è proprio questo piatto tipico dei Balcani, che viene preparato spesso anche per una delle protagoniste della serie. Questo piatto, pieno di sapori e aromi, ha conquistato i cuori di molti, non ultima la nonnina Azize, personaggio amatissimo della serie televisiva “Terra Amara”. Oggi, vogliamo svelarvi la ricetta segreta di questa deliziosa zuppa, tramandata dalla stessa Azize.
Cos’è la Ciorba? La Ciorba, nella cucina turca, è una zuppa. La sua caratteristica principale è l’uso di limone o aceto per conferirle un gusto distintamente aspro, che si sposa perfettamente con la ricchezza degli altri ingredienti. Esistono molteplici varianti di questa zuppa, che possono includere carne, verdure, legumi e persino yogurt.
Prima di immergerci nella ricetta, vale la pena esplorare brevemente la storia della Ciorba, un piatto che affonda le sue radici nella ricca tradizione gastronomica dell’Impero Ottomano.
La Ciorba, termine che deriva dal persiano “shorba”, che significa zuppa, è un piatto che rispecchia l’influenza culturale e culinaria dell’Impero Ottomano. Originariamente, questa zuppa era un piatto comune tra i nomadi dell’Asia Centrale. Con la diffusione dell’Impero, la Ciorba si è evoluta, incorporando ingredienti e tecniche di cucina dei vari territori conquistati.
Nel corso dei secoli, la Ciorba si è diffusa in tutto il Medio Oriente, nei Balcani, e fino in Europa dell’Est, con ogni regione che ha sviluppato la propria versione unica del piatto. In Turchia, in particolare, la Ciorba ha assunto un ruolo centrale nella dieta quotidiana, diventando un comfort food per eccellenza.
Le varianti della Ciorba riflettono la diversità della cucina turca. In alcune regioni, la zuppa viene arricchita con carne e legumi, mentre in altre si preferisce una versione più leggera a base di verdure e yogurt. La costante, tuttavia, rimane il suo caratteristico sapore aspro, che le conferisce un gusto distintivo e rinfrescante.
Nel contesto culturale, la Ciorba è più di un semplice piatto: è un simbolo di ospitalità e condivisione. Spesso servita come primo piatto nei pranzi e cene tradizionali, rappresenta l’invito a condividere un’esperienza culinaria che va oltre il semplice nutrimento, entrando nel territorio del rituale sociale e della tradizione.
La Ricetta Segreta della Nonnina Azize: Per preparare la Ciorba alla maniera di Azize, avrete bisogno di:
Ingredienti:
Preparazione:
È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…
Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…
Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…
Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…
Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…
Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…