Alimentazione+sana%3A+3+ricette+a+base+di+cavolfiore
unfdonnacom
/alimentazione-sana-3-ricette-a-base-di-cavolfiore/amp/

Alimentazione sana: 3 ricette a base di cavolfiore

Oggi per chi ama mangiare sano, consigliamo tre ricette a base di cavolfiore.

Il cavolfiore è un vegetale molto nutriente e ricco di sostanze benefiche per la salute. Ecco alcuni dei suoi benefici:

  1. Elevato contenuto di vitamina C: il cavolfiore è una delle fonti più ricche di vitamina C, che è importante per il sistema immunitario, la pelle sana e la produzione di collagene.
  2. Ricco di antiossidanti: il cavolfiore contiene antiossidanti come la vitamina C e la vitamina K, che aiutano a proteggere le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi.
  3. Aiuta a prevenire il cancro: alcuni studi hanno dimostrato che le sostanze chimiche presenti nel cavolfiore possono aiutare a prevenire il cancro, in particolare il cancro al seno, al colon e alla prostata.
  4. Migliora la digestione: il cavolfiore è ricco di fibre, che aiutano a migliorare la digestione e a prevenire la stitichezza.
  5. Buona fonte di vitamine e minerali: il cavolfiore contiene anche vitamine del gruppo B, calcio, potassio e magnesio.
  6. basso contenuto di calorie: Il cavolfiore è un vegetale molto basso in calorie, con solo 25 calorie per tazza, quindi è ideale per chi vuole perdere peso o mantenere una dieta equilibrata.

I nutrizionisti considerano il cavolfiore un alimento molto nutriente e benefico per la salute. Il cavolfiore è un vegetale a basso contenuto di calorie, ma ricco di vitamine, minerali e sostanze nutritive. La sua elevata quantità di vitamina C e di antiossidanti lo rende particolarmente utile per il sistema immunitario e la pelle. Inoltre, le fibre presenti nel cavolfiore possono aiutare a migliorare la digestione e prevenire la stitichezza.

Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che le sostanze chimiche presenti nel cavolfiore possono aiutare a prevenire il cancro, in particolare il cancro al seno, al colon e alla prostata. I nutrizionisti raccomandano di includere il cavolfiore nella dieta, sia crudo che cotto, per beneficiare dei suoi nutrienti.

In generale i nutrizionisti incoraggiano l’inclusione di una varietà di verdure nella dieta per beneficiare di una gamma completa di nutrienti e per evitare di abituarsi ad una alimentazione monotona.

Tre ricette a base di cavolfiore

  1. Cavolfiore al forno: tagliare il cavolfiore a cimette e condirlo con olio d’oliva, aglio tritato ma non troppo, sale e pepe. Disporlo su una teglia da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti, fino a quando non è croccante. Al posto del sale si può usare la curcuma. Se vogliamo osare, possiamo unire anche del pangratto e del formaggio grattugiato.
  2. Curry di cavolfiore: in una pentola, soffriggere cipolla, aglio, zenzero e spezie a piacere (coriandolo, cumino, curcuma) in olio caldo. Aggiungere il cavolfiore tagliato a cimette e una tazza di brodo vegetale. Coprire e cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti, fino a quando il cavolfiore è tenero. Servire con riso basmati. Per chi ama le ricette dal sapore orientale questa è perfetta.
  3. Zuppa di cavolfiore: in una pentola, soffriggere cipolla, aglio e carota in olio d’oliva. Aggiungere il cavolfiore tagliato a cimette, brodo vegetale e latte. Portare a ebollizione e ridurre il fuoco. Cuocere per 20-25 minuti, fino a quando il cavolfiore è tenero. Frullare la zuppa con un frullatore ad immersione. Servire caldo e condire con erbe fresche tritate a piacere.

Visto che spesso molte persone rinunciano a cucinare il cavolfiore per via della puzza che lascia in casa, abbiamo pensato anche di darvi dei consigli per eliminare il cattivo odore.

Come eliminare la puzza di cavolfiore dalla nostra cucina/casa

Il cavolfiore può emettere un forte odore mentre viene cucinato, il che può essere fastidioso in cucina. Ecco alcuni consigli per combattere la puzza del cavolfiore in casa:

  1. Bollire in acqua salata: mettere il cavolfiore in una pentola di acqua salata in ebollizione per 5-10 minuti prima di cucinarlo. Questo può aiutare a ridurre l’odore.
  2. Aggiungere spezie aromatiche: aggiungere spezie come l’aglio, il rosmarino o la salvia al cavolfiore mentre cucina può aiutare a mascherare l’odore.
  3. Cucinare all’aperto: se possibile, cucinare il cavolfiore all’aperto su un barbecue o su una piastra, invece che dentro casa.
  4. Utilizzare una pentola a pressione: una pentola a pressione può ridurre i tempi di cottura e quindi ridurre l’odore.
  5. Utilizzare un purificatore d’aria: un purificatore d’aria può aiutare a rimuovere gli odori dall’aria in cucina.
  6. far circolare l’aria: aprire le finestre e utilizzare un ventilatore per far circolare l’aria nella stanza in cui si cucina il cavolfiore.
  7. Utilizzare un deodorante per ambienti: utilizzare un deodorante per ambienti per neutralizzare gli odori.
  8. Utilizzare la friggitrice ad aria: chi ce l’ha, sa che si tratta di una vera e propria manna dal cielo perchè gli odori sono quasi del tutto impercettibili.
  9. Utilizzare una candela mangia odori nel corso della preparazione del piatto.

In generale, cucinare il cavolfiore in piccole quantità, e in un ambiente ben ventilato, può aiutare a ridurre la puzza.

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa