A+Milano+il+primo+Festival+del+Ciclo+Mestruale+del+mondo
unfdonnacom
/a-milano-il-primo-festival-del-ciclo-mestruale-del-mondo/amp/
Categorie: Donna News

A Milano il primo Festival del Ciclo Mestruale del mondo

Dal 17 al 19 giugno 2022, Milano ospiterà la kermesse dedicata alle mestruazioni. Il Festival del ciclo mestruale sarà una vera e propria novità, non solo per il nostro paese ma anche per l’intero pianeta in quanto sarà il primo in assoluto in tutto il globo. Il Festival in questione è nato con l’intento di accendere i riflettori su un tema così fondamentale per la salute come anche per la parità di genere. Saranno quindi tre giornate di eventi tra cultura, dibattiti, informazioni e ovviamente anche salute. Basti pensare che ad oggi il 20% delle donne di un’età compresa tra 15 e i 35 anni non si è mai sottoposta ad un controllo dal ginecologo.

Festival del ciclo mestruale di Milano: che cosa si farà

Ma che cos’altro si farà presso questo primo festival milanese? Il Festival ospiterà talk, workshop, concerti e spettacoli con protagonisti attivisti, divulgatori e artisti che potranno quindi dare il loro interessante contributo. Inoltre non mancheranno nemmeno letture, esibizioni e attività interattive. Ci sarà un palco e si parlerà anche del disturbo disforico premestruale, delle transfobie e di tutte le discriminazioni di genere

La raccolta fondi per il Festival del ciclo mestruale

Il Festival del ciclo mestruale riceve un importante sostegno economico grazie all’organizzazione della campagna di raccolta fondi lanciata da Produzioni dal basso, nonché dalla prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. Fino ad oggi le donazioni sono state davvero tante. E proprio grazie a chi ha già donato il suo contributo sarà possibile organizzare un evento così importante. Si calcola che in meno di due settimane siano stati raccolti più di 2.700€ e coinvolti oltre 50 sostenitori. Per altro, per chi deciderà di aiutare economicamente con il proprio contributo, ci saranno in palio delle ricompense. Sarà infatti possibile donare da una fino a 3 confezioni di assorbenti alle donne ucraine, verranno spediti direttamente al confine con l’Ucraina. Il termine per le donazioni è il 15 giugno.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa