5+donne+che+hanno+fatto+la+storia
unfdonnacom
/5-donne-che-hanno-fatto-la-storia/amp/
Categorie: Donna News

5 donne che hanno fatto la storia

Donne che hanno fatto la storia: ce ne sono tantissime e, adesso che proprio la Festa della donna si sta avvicinando, vale la pena cogliere l’occasione per ricordarle. Sono donne che si sono riuscite a affermare in campi diversi, in periodi a volte anche lontani tra di loro. Donne che però hanno avuto, come minimo comune denominatore, un talento che è riuscito a affermarsi, in un mondo maschilista che spesso non le ha facilitate. E allora andiamo alla scoperta di 5 donne che hanno fatto la storia.

5 donne che hanno fatto la storia

L’elenco di personalità femminili che sono riuscite ad affermarsi con successo segnando davvero la storia potrebbe essere lunghissimo. Restringiamo il campo, nostro malgrado, concentrandoci su alcuni dei nomi più illustri.

1. Rita Levi Montalcini

Proprio a lei si deve la scoperta e l’identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa (NGF), per la quale Rita Levi Montalcini ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1986. Una vita dedicata alla ricerca per questa immensa donna, nata a Torino nel 1909.

2. Margherita Hack

Astrofisica, accademica, divulgatrice scientifica e attivista italiana: nell’elenco delle 5 donne che hanno fatto la storia non possiamo non menzionare Margherita Hack, classe 1922, in assoluto una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. Prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, ha svolto un’importante attività di ricerca per lo studio e la classificazione spettrale di molte categorie di stelle.

3. Madre Teresa

Un cuore grande, una vita dedicata agli altri. Madre Teresa è una delle donne del Novecento che più hanno segnato la storia. Fondatrice della congregazione religiosa cattolica delle Missionarie della Carità, Madre Teresa ha passato molto tempo in India, ad aiutare i più bisognosi. Nel 1979 ha vinto il Premio Nobel per la Pace.

4. Margaret Thatcher

Rientra di diritto in questo breve elenco di donne influenti anche l’inglese Margaret Thatcher, prima donna a ricoprire la carica di Primo Ministro, guidando il Regno Unito dal 1979 al 1990. Ricercatrice chimica, avvocato, era conosciuta anche come “Lady di Ferro“.

5. Marie Curie

Una vita dedicata allo studio delle sostanze radioattive, prima donna a diventare insegnante alla Sorbona di Parigi. E’ anche l’unica ad avere vinto due Premi Nobel in due campi diversi: il Nobel per la Fisica nel 1903 e per la Chimica nel 1911. Una grandissima persona che ci ha lasciato nel lontano 1934 a causa di una grave forma di anemia aplastica, malattia quasi certamente contratta a causa delle lunghe esposizioni alle radiazioni da lei a lungo studiate.

Foto Wikipedia

Maris Matt

Pubblicato da
Maris Matt

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa